Dipingere le porte è una di quelle attività che si commissionano una volta ogni tanto ma che, con uno sforzo relativamente ridotto, consentono di cambiare il volto della casa, di ripristinarne almeno parzialmente il decoro originario e, di contro, conferirle una nuova personalità.
La questione, però, è più complessa di quanto sembra. Infatti, le soluzioni a disposizione sono numerose, sia per quanto concerne i colori (com’è scontato che sia), sia per quanto concerne le tecniche di verniciatura. Ne parliamo qui.
Forniremo una panoramica di queste soluzioni, elaboreremo una stima dei prezzi più accurata possibile e spiegheremo come risparmiare grazie a una sapiente gestione dei preventivi.
Perché dipingere le porte
Prima di entrare nel dettaglio delle tipologie di verniciatura, è utile fare il punto della situazione, contestualizzare l’intervento, per esempio spiegando gli effetti che genera e i vantaggi che garantisce.
• Rinnovo estetico immediato: verniciare le porte permette di dare nuova vita agli ambienti domestici, trasformando l’aspetto complessivo della casa senza dover intervenire su pareti o arredi. È una soluzione efficace per chi desidera un cambiamento visivo rapido ma d’impatto.
• Uniformità stilistica: le porte possono essere armonizzate con il nuovo stile dell’abitazione, specie dopo una ristrutturazione. Il colore scelto può creare continuità con le pareti o staccare con un contrasto studiato.
• Conservazione del materiale: la verniciatura non è solo decorativa ma anche protettiva. Una buona vernice scherma il legno da graffi, umidità e agenti esterni, prolungando la durata delle porte e riducendo la necessità di sostituzione.
Come potete vedere, i vantaggi sono soprattutto di marca estetica, ma non mancano quelli funzionali.
Quanto costa dipingere le porte?
Dipingere le porte non è necessariamente un’attività costosa, anche se potrebbe sembrarlo, soprattutto se si coinvolgono tutte le porte di casa. ad ogni modo, si parla di qualche decina di euro a unità.
Certo, i prezzi possono variare. non tanto in base al colore, bensì alla tecnica di verniciatura.
Tabella dei prezzi
Di seguito, una tabella che mostra i prezzi della verniciatura delle porte e che Opera una distinzione tra le varie tipologie di verniciatura.
Prestazione | Prezzo € / a corpo |
Dipingere porte con rullo | 70 – 120 |
Dipingere porte a spruzzo | 50 – 80 |
Dipingere porte con pennello | 30 – 60 |
Tipi di verniciatura
Nel paragrafo precedente abbiamo menzionato alcune tipologie di verniciatura. In questo, entriamo nel dettaglio, presentando procedure e specificando le peculiarità.
• Verniciatura a rullo: consiste nell’applicazione della vernice mediante rulli in spugna o materiale sintetico. Garantisce una stesura uniforme e rapida sulle superfici lisce, ma può risultare poco efficace su porte con rilievi o modanature. Ideale per lavori veloci su superfici estese e piane, con finitura omogenea ma leggermente ruvida.
• Verniciatura a spruzzo: prevede l’uso di una pistola a spruzzo collegata a compressore. Offre una finitura liscia e professionale, senza segni visibili. È perfetta per porte moderne o superfici prive di decorazioni. Tuttavia, richiede esperienza, protezioni ambientali adeguate e un investimento maggiore in termini di attrezzature e tempo di preparazione.
• Verniciatura a pennello: è la tecnica tradizionale, usata sia dai professionisti sia nel fai da te. Permette un controllo preciso e l’accesso a dettagli e modanature. Rende bene anche su superfici irregolari. Se eseguita con cura, consente risultati validi, anche se lascia leggere tracce di pennellata. È la soluzione più economica.
Ovviamente, la tecnica più comune è quella che vede come protagonista il classico pennello, soprattutto perché è la meno complessa (e quindi la meno costosa).
Come scegliere il colore
Se lo scopo è trasformare la verniciatura delle porte in uno strumento per migliorare l’estetica della casa, è necessario porre la massima attenzione alla scelta del colore. Ovvero, sceglierlo con raziocinio.
Innanzitutto, il colore deve armonizzarsi con pareti, pavimenti e arredi, secondo l’adagio a ciascuno il suo.
I toni neutri (bianco, avorio, tortora) garantiscono eleganza e versatilità. Le tonalità scure (antracite, blu notte) creano contrasti raffinati ma richiedono ambienti luminosi. I colori accesi (senape, verde salvia) sono adatti a case moderne e dinamiche.
Ma fondamentale è anche la finitura: essa deve essere opaca se lo scopo è perseguire uno stile sobrio; dev’essere lucida e lo scopo è perseguire uno stile vivace e più contemporaneo.
Dipingere porte interne vs dipingere porte interne: la differenza sta nel vetro
Quando si parla di verniciare le porte interne, bisogna considerare il tipo di porte. La differenza principale riguarda la presenza del vetro.
Le porte “cieche”, completamente in legno o in materiale composito, possono essere trattate in modo uniforme e continuo, senza particolari accortezze oltre alla protezione delle maniglie
Le porte con vetro, invece, richiedono un’attenzione maggiore: è necessario mascherare perfettamente i bordi con nastro adesivo specifico, proteggere le superfici trasparenti con pellicole o carta gommata, e utilizzare pennelli sottili per rifinire con precisione lungo le linee di contatto tra vetro e cornice.
Le porte in vetro, poi, possono integrare porzioni in vetro satinato e decorato. In questo caso, bisogna scegliere vernici che non ne compromettano la luminosità o l’effetto estetico.
Va da sé che dipingere porte con vetro richiede più tempo, precisione e materiali protettivi, fattori che incidono anche sul costo finale dell’intervento.
Come dipingere una porta
La verniciatura delle porte dovrebbe essere effettuata da un professionista. Nondimeno, il proprietario di casa dovrebbe comunque conoscere, almeno per sommi capi, a procedura. Essa consiste nelle seguenti fasi.
Smontaggio e preparazione della superficie: si toglie la porta dai cardini, si rimuovono maniglie e serrature, poi si posiziona la porta su cavalletti o su una superficie protetta. Si pulisce accuratamente con un panno umido e, se necessario, si carteggia la vecchia vernice con carta abrasiva a grana media.
Stuccaggio e seconda carteggiatura: si controlla la superficie alla ricerca di imperfezioni. Si applica dello stucco per legno nelle fessure, lasciandolo asciugare completamente. In seguito, si effettua una seconda carteggiatura con grana fine per ottenere una finitura liscia. Si rimuove infine la polvere con panno antistatico o aspirapolvere.
Applicazione del fondo aggrappante: si stende una mano di primer adatto al materiale della porta, per favorire l’adesione della vernice. Si lascia asciugare per il tempo indicato dal produttore, evitando di proseguire prima del completo indurimento.
Verniciatura vera e propria: si applica la vernice con rullo, pennello o spruzzo, in modo uniforme. Dopo l’asciugatura della prima mano, si procede con la seconda per ottenere una copertura completa e una finitura uniforme. Eventualmente si leviga leggermente tra le due mani.
Risparmiare con i preventivi
Come abbiamo visto nel corso di questo articolo, i prezzi per la verniciatura delle porte sono molto variabili. Certo, a incidere sono le tecniche, ma non va sottovalutata la differenza tra le politiche di prezzo dei vari tinteggiatori.
In realtà, questa dinamica torna utile al committente, in quanto genera interessanti occasioni di risparmio. Basta saperle cogliere. Come fare? Il consiglio è di fare riferimento ai tool di richiesta preventivi.
Questi strumenti forniscono preventivi in tempi rapidi e in un formato che ne facilita il confronto, poiché basati sul concetto di dettaglio e strutturati in modo omogeneo. Inoltre, se gestiti con attenzione, consentono di accedere non solo ai professionisti più convenienti, ma anche ai più competenti.
Quanto detto fin qui vale soprattutto per un’attività solo all’apparenza semplice, ma che comporta un certo fabbisogno di competenze e, di conseguenza, una forte variabilità nei prezzi. Caratteristiche, queste, che contraddistinguono proprio la verniciatura delle porte.
Quale tool utilizzare? Tra i più forniti spicca quello di Ristrutturare-Casa.it, facile da usare, veloce e preciso.
Vuoi dipingere le porte di casa? Chiedi i preventivi e risparmia.