
Le telecamere di videosorveglianza non sono un vezzo, ma spesso e volentieri una necessità. Consentono di controllare aree della casa, sia interne che esterne, momentaneamente o continuativamente incustodite. Garantiscono prove tangibili in caso di reati o violazioni di domicilio, scoraggiano i tentativi di effrazione e altro ancora.
Con lo sviluppo delle tecnologie, l’offerta si è ampliata, rendendo più complessa l’individuazione del modello più adatto alle proprie esigenze.
Da qui, la necessità di una guida che faccia luce sui modelli attualmente a disposizione e soprattutto sui prezzi e, in generale, sulla spesa necessaria a dotarsi di efficienti telecamere di videosorveglianza.
Telecamere di videosorveglianza: tutti i vantaggi
Iniziamo con un excursus, breve ma esaustivo, su tutti i vantaggi e le telecamere di videosorveglianza garantiscono.
- Deterrente contro i furti: la sola presenza di una telecamera visibile riduce drasticamente i tentativi di intrusione. I malintenzionati evitano abitazioni e attività controllate da sistemi di videosorveglianza, preferendo obiettivi più “facili”.
- Controllo costante: consente di monitorare in tempo reale gli ambienti domestici, sia interni che esterni, anche da remoto tramite smartphone o computer. È ideale per chi viaggia spesso o trascorre molte ore fuori casa.
- Raccolta di prove in caso di reato: le immagini registrate possono essere utilizzate per ricostruire eventi, individuare responsabili e fornire evidenze concrete alle forze dell’ordine in caso di furti o danneggiamenti.
- Sicurezza per tutta la famiglia: utile anche per controllare bambini, anziani o animali domestici. Permette di intervenire tempestivamente in caso di emergenze o comportamenti sospetti.
- Integrazione con sistemi domotici: molte telecamere moderne si collegano ad allarmi, sensori e luci smart, creando un ecosistema di sicurezza automatizzato e gestibile da app.
Come si evince da questa panorammica, le telecamere di videosorveglianza rappresentano un investimento in tranquillità, sicurezza e controllo intelligente dell’abitazione.
Quanto costano le telecamere di videosorveglianza?
Le telecamere per videosorveglianza hanno costi molto variabili. Essi dipendono dal grado di mobilità e dalla tecnologia integrata.
Tabella dei prezzi
Ecco una tabella che mostra i prezzi e che operano un discrimine proprio in base al grado di mobilità e alla tecnologia.
| Prestazioni | Costo in € |
| Installazione telecamera di videosorveglianza per interni, fisse | 40 – 200 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza per interni, motorizzate | 40 – 400 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza per esterni, fisse | 45 – 200 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza per esterni, motorizzate | 34 – 500 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza wireless | 40 – 3000 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza analogica | 45 – 3000 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza con audio | 50 – 500 |
| Installazione telecamera di videosorveglianza con salvataggio in cloud | 50 – 1000 |
Le tipologie di telecamere di videosorveglianza
Nella tabella precedente abbiamo introdotto le tipologie di telecamera di videosorveglianza. Qui di seguito entriamo nel dettaglio delle più diffuse.
Telecamera di sorveglianza da esterno
La telecamera di sorveglianza da esterno è progettata per resistere agli agenti atmosferici e garantire riprese chiare in ogni condizione.
Funziona tramite un sistema di registrazione continuo o su attivazione del movimento, invia le immagini a un dispositivo di archiviazione o a un server remoto.
Le versioni più evolute integrano visione notturna a infrarossi, sensori di movimento e microfoni ambientali.
Il corpo è generalmente realizzato in metallo o plastica rinforzata, con grado di protezione IP66 o superiore.
I vantaggi principali sono la capacità di coprire ampie aree esterne e la resistenza nel tempo. Inoltre, rappresenta una misura di prevenzione visibile e dissuasiva, fondamentale per aumentare la sicurezza perimetrale.
Telecamera di sorveglianza wireless
La telecamera wireless elimina la necessità di cablaggi complessi, trasmettendo il segnale video via Wi-Fi.
Può essere alimentata tramite rete elettrica o batteria ricaricabile e collegata direttamente a un’app mobile.
Il suo funzionamento si basa su un’interfaccia digitale che consente di visualizzare le immagini in tempo reale, ovunque ci si trovi.
I modelli più moderni includono sensori di movimento intelligenti, notifiche push e archiviazione su scheda SD o cloud.
Il principale vantaggio è la flessibilità: può essere installata ovunque e spostata facilmente. Inoltre, riduce tempi e costi di installazione, rendendola una soluzione pratica per abitazioni, garage o giardini.
Telecamera di sorveglianza con salvataggio dati in cloud
Questa tipologia di telecamera consente di salvare le registrazioni su server remoti anziché su dispositivi fisici.
Il funzionamento avviene tramite connessione Internet costante, che invia in automatico le immagini a una piattaforma cloud sicura e accessibile da remoto.
In caso di furto o danneggiamento del dispositivo, i dati restano comunque al sicuro, protetti da crittografia e accessibili solo all’utente autorizzato.
I modelli con archiviazione cloud sono ideali per chi desidera sicurezza continua, senza rischio di perdita dei filmati. Inoltre, permettono di gestire più telecamere da un’unica interfaccia, rendendo il sistema scalabile e sempre aggiornato.
Come risparmiare
L’installazione di un sistema di videosorveglianza, soprattutto se composto da più telecamere e dotato di tecnologie avanzate, può rappresentare una spesa significativa. È quindi naturale voler risparmiare, ma bisogna farlo in modo intelligente per non compromettere la qualità o la sicurezza.
Il metodo più efficace consiste nel raccogliere e confrontare diversi preventivi. In questo modo è possibile valutare le differenze di prezzo tra i vari modelli e installatori, evitando sovrapprezzi o soluzioni non adatte alle proprie esigenze.
Il confronto è particolarmente utile per gli impianti di videosorveglianza, poiché le offerte variano in base alla tecnologia (analogica, IP, wireless), alla copertura richiesta e ai servizi di assistenza inclusi.
I preventivi devono essere completi e dettagliati, specificando il costo delle telecamere, della manodopera, della configurazione del sistema e dell’eventuale assistenza post-installazione.
Per ottenere rapidamente più proposte, è consigliabile utilizzare i tool di richiesta preventivi online, che mettono in contatto diretto con professionisti qualificati della propria zona.
Tra questi, il tool di Ristrutturare-Casa.org è il più affidabile: consente di ricevere gratuitamente preventivi comparabili, da ditte verificate e specializzate. In questo modo si risparmia tempo e denaro, ottenendo un impianto sicuro, moderno e perfettamente funzionante.
Vuoi installare una telecamera di videosorveglianza? Chiedi i preventivi e risparmia senza rinunciare alla sicurezza.