Imbiancare casa è una delle attività edilizie, se così si può chiamare, più semplici in assoluto. Ciò non toglie, però, che sia anche meno importante. Anzi, impatta non solo sull’estetica ma anche sulla funzionalità della casa, soprattutto se si utilizzano vernici ed effetti fuori dal comune. Una domanda a questo punto sorge spontanea: quanto costano? Trovate la risposta nei paragrafi che seguono.
Perchè imbiancare casa regolarmente?
Prima di entrare nel dettaglio di tipologie e prezzi, è bene fornire qualche nota di contesto e spiegare i vantaggi di una imbiancatura regolare, se non addirittura frequente. Nello specifico, l’imbiancatura regolare…
- Migliora l’igiene e la qualità dell’aria: nel tempo, le pareti accumulano polvere, muffe e batteri che possono compromettere la qualità dell’aria negli ambienti chiusi. Imbiancare regolarmente aiuta a eliminare residui nocivi e a prevenire la formazione di muffe, migliora il benessere degli abitanti e riduce i rischi per la salute, soprattutto in presenza di umidità.
- Rinnova l’aspetto estetico: il colore delle pareti tende a scolorire o macchiarsi a causa dell’esposizione alla luce, del fumo o semplicemente dell’usura quotidiana. Una nuova mano di pittura dona freschezza agli ambienti, valorizzando gli spazi e rendendo la casa più luminosa e accogliente. Inoltre, permette di aggiornare lo stile scegliendo nuove tonalità in linea con le tendenze del momento.
- Protegge le superfici: la pittura crea uno strato protettivo che preserva l’intonaco dall’usura, dall’umidità e dalle crepe. Utilizzare vernici di qualità contribuiscono a prolungare la durata delle pareti, evitando deterioramenti e riducendo la necessità di interventi maggiori
Come potete vedere, non si tratta solo di conferire alla casa una maggiore “freschezza”, ma anche di migliorare la sua funzionalità e aumentare il comfort abitativo.
Quanto costa imbiancare casa?
Imbiancare casa, di base, non costa molto. Ovviamente, i costi aumentano se si scelgono vernici particolare ed effetti suggestivi. Dunque, è bene fornire una panoramica tenendo conto di questo aspetto.
Tabelle dei prezzi
Ecco dunque una tabella esplicativa che mostra una stima dei prezzi dell’imbiancatura casa in base alle vernici utilizzate.
Prodotto | Costo €/mq |
Vernice lavabile bianca | 5-7 |
Vernice lavabile colorata | 6-10 |
Smalto murale bianco | 8-12 |
Smalto murale colorato | 9-20 |
Pittura termica | 10-14 |
Pittura acrilica | 2-5 |
Pittura anticondensa | 10-15 |
Pittura alla calce | 2-3 |
Idropittura | 6-10 |
Tempera | 3-5 |
Questa, invece, è una tabella che mostra i costi in base agli effetti applicati.
Effetto | Costo €/mq |
Semplice | 5-8 |
Spugnato | 9-15 |
Velatura | 20-25 |
Graffiatura | 7-13 |
Stucco veneziano | 80-120 |
Tecnica a straccio | 7-13 |
Spatolato | 20-25 |
A spruzzo | 2-3 |
Cemento | 30-35 |
Legno | 20-30 |
Pietra spaccata | 40-50 |
Imbiancare casa: le vernici
Abbiamo citato vernici ed effetti, dunque è bene entrare nel dettaglio. Ecco una descrizioni delle vernici più in voga.
- Vernice lavabile: ideale per ambienti soggetti a rischio sporcizia e umidità, come cucina e bagno. Resiste alle macchie e può essere pulito con un panno umido senza deteriorarsi. Disponibile in diverse finiture, da opaca a lucida, permette di mantenere le pareti sempre fresche e igieniche con una manutenzione minima.
- Smalto murale: molto resistente e impermeabile, forma una pellicola protettiva sulla parete. Perfetto per ambienti ad alto traffico o stanze dove le pareti necessitano di pulizia frequente, come ingressi e camerette. Disponibile in versione lucida, satinata o opaca, assicura una finitura uniforme e durevole nel tempo.
- Pittura termica: studiata per migliorare l’isolamento termico delle pareti, riduce la dispersione di calore e aiuta a prevenire la formazione di condensa e muffe. Contiene microsfere di vetro o materiali isolanti che creano una barriera contro l’umidità, migliorando il comfort abitativo, soprattutto in caso di pareti fredde.
- Pittura acrilica: a base di resina acrilica, è molto resistente, asciuga rapidamente e aderisce bene sulle diverse superfici. Non ingiallisce nel tempo e offre una vasta gamma di colori brillanti. Grazie alla sua versatilità, è adatta sia per interni che per esterni, garantendo un’ottima durata nel tempo.
- Pittura alla calce: naturale e traspirante, è utilizzata per ambienti umidi perché assorbe l’umidità e previene la formazione di muffe. Ha proprietà antibatteriche e conferisce alle pareti un effetto materico e opaco. Perfetta per case dallo stile rustico o per edifici storici, favorisce un’ottima salubrità degli ambienti.
- Idropittura: tra le più utilizzate per interni, è una base d’acqua e facile da applicare. Disponibile in diverse varianti (lavabile, traspirante, antimuffa), garantisce ottima copertura e resistenza. Non rilascia odori forti, si asciuga velocemente ed è perfetta per rinnovare le pareti con praticità e senza interventi invasivi.
Le pitture più comuni, tra quelle speciali, sono l’idropittura e la pittura a calce.
Imbiancare casa, gli effetti più suggestivi
Vale la pena approfondire anche gli effetti, perché sono proprio gli effetti a incidere maggiormente sull’estetica della casa.
- Effetto spugnato: ottenuto tamponando la parete con una spugna naturale o sintetica imbevuta di pittura. Questo metodo crea un effetto sfumato e irregolare, conferisce profondità e movimento alla superficie. È ideale per dare un tocco decorativo alle pareti senza appesantirle, rendendo l’ambiente più accogliente e raffinato.
- Effetto velatura: si realizza applicando strati sottili di colore trasparente sopra una base già pitturata. Il risultato è una superficie sfumata con tonalità sovrapposte che creano un effetto elegante e delicato. Perfetto per ambienti classici o moderni, dona un senso di morbidezza alle pareti e valorizza l’arredamento circostante.
- Effetto graffiatura: ottenuto passando un apposito attrezzo (pennello rigido o spatola dentata) sulla pittura ancora fresca, creando solchi e linee. Questa tecnica dona un aspetto materico alle pareti, spesso utilizzato in ambienti dallo stile industriale o rustico. È apprezzato per la sua capacità di nascondere le imperfezioni della superficie.
- Effetto spatolato: si realizza con una spatola che distribuisce la pittura in strati irregolari, creando movimenti dinamici e un effetto tridimensionale. Può essere utilizzato con colori metallizzati o perlati per un risultato più moderno e sofisticato. Adatto sia a contesti eleganti che a spazi contemporanei.
- Stucco veneziano: una delle tecniche decorative più raffinate, caratterizzata da un effetto lucido e marmorizzato. Si ottiene applicando più strati di stucco a base di calce e lucidandoli con la spatola. Dona un aspetto particolarmente lussuoso alle pareti, indicato per interni classici o ambienti di prestigio.
- Tecnica a straccio: si realizza tamponando la parete con un panno o uno straccio imbevuto di pittura, creando un effetto mosso e dinamico. Questo metodo permette di ottenere superfici dall’aspetto vissuto e naturale, molto utilizzato in ambienti rustici o shabby chic.
L’effetto più prestigioso, anche per la storia che ha alle spalle, è lo stucco veneziano. Purtroppo, è anche il più costoso.
Come risparmiare grazie ai preventivi
I prezzi, come abbiamo visto, sono alti solo in alcuni casi. In ogni caso, è possibile ridurli. Come fare? A volte basta confrontare i preventivi. Ciò consente di farsi un’idea dei costi, imparare a distinguere le buone offerte dalle cattive offerte, individuare sempre una soluzione migliore delle altre per rapporto qualità prezzo.
I preventivi però devono rispondere a determinati requisiti: devono provenire da ditte competenti, risultare dettagliati e omogenei tra di loro (altrimenti sarebbe complesso procedere con una comparazione).
Trovare preventivi del genere con la ricerca manuale è complicato e spesso produce risultati disomogenei. Meglio affidarsi ai tool di richiesta preventivo, che sono pensati proprio allo scopo del confronto.
Tool come il nostro, di Ristrutturare-Casa, che garantisce l’accesso alle ditte più competenti e convenienti.
Vuoi imbiancare casa? Chiedi i preventivi e risparmia.