Spazzacamino: prezzi e preventivi online

Spazzacamino, una professione ancora in auge e fondamentale per gestire correttamente il camino.

 

Lo spazzacamino è una professione che richiama alla tradizione, quasi d’altri tempi. Molti credono che sia ormai scomparsa o comunque in procinto di perdersi nell’oblio. In realtà, è ancora in auge, soprattutto laddove il camino è più diffuso (ovvero nelle zone fredde).

 

Vale la pena parlarne, dunque, magari in una prospettiva di costi. Quanto costa uno spazzacamino oggi? Continua a leggere e lo scoprirai.

 

 

Lo spazzacamino, una professione intramontabile

 

Di nuovo, lo spazzacamino appare oggi come una professione del passato. In realtà, ad appartenere al passato è solo l’immaginario dello spazzacamino. La professione si è infatti rinnovata.

 

Oggi non è più l’uomo coperto di fuliggine che si arrampica sul tetto, ma un professionista specializzato che utilizza strumenti moderni e tecnologie avanzate.

 

Effettua controlli con videocamere, verifica il tiraggio con strumenti digitali, rilascia certificazioni di conformità e opera in sicurezza.

 

Per inciso, la pulizia viene eseguita sia dall’alto che dal basso, con spazzole meccaniche o aspiratori ad alta potenza. Inoltre, lo spazzacamino moderno è aggiornato sulle normative ambientali e sulla sicurezza antincendio.

 

Insomma, offre un servizio completo, preciso e certificabile, spesso necessario anche ai fini assicurativi. Si tratta di una figura molto utile, forse oggi più che ieri.

 

Quanto costa lo spazzacamino?

 

Il costo dello spazzacamino cambia in base ai servizi che eroga e alle attività che svolge. Infatti, non si limita a pulire il camino, ma si occupa anche di controllo del tiraggio e della canna fumaria.

 

Tabella dei prezzi

 

Dunque, ecco in forma di tabella una panoramica approfondita del costo dei servizi di uno spazzacamino medio, dal controllo alla pulizia.

 

Prestazione Prezzo in €
Controllo e pulizia del camino 50 – 150
Videoispezione della canna fumaria 50 – 200
Controllo del tiraggio 40 – 120
Servizio completo 80 – 400

 

 

Come avviene la pulizia del camino

 

Vale la pena, giunta a questo punto, approfondire i servizi di uno spazzacamino. Iniziamo dalla pulizia del camino.

 

La pulizia del camino da parte di uno spazzacamino professionista avviene tramite l’uso di aste flessibili, spazzole rotanti e aspiratori industriali.

 

Prima dell’intervento, l’area viene protetta con teli e coperture per evitare la dispersione della fuliggine. Il professionista procede inserendo le spazzole nella canna fumaria, lavorando dall’interno verso l’alto o viceversa, a seconda della configurazione dell’impianto.

 

Nei casi più complessi, può essere impiegato un sistema meccanico rotante a motore. La fuliggine viene aspirata con dispositivi specifici che garantiscono l’assenza di polveri in casa.

 

Al termine, viene effettuata un’ispezione visiva o strumentale per accertare la corretta pulizia, e può essere rilasciato un report tecnico, utile in caso di controlli o assicurazioni.

 

Come avviene la videoispezione della canna fumaria

 

La videoispezione consiste nell’inserimento di una microcamera all’interno della canna fumaria per verificarne lo stato. Questo strumento consente di individuare occlusioni, crepe, distacchi del rivestimento o presenza di nidi e detriti.

 

La procedura si svolge senza interventi invasivi ed è completamente digitale: l’operatore osserva in tempo reale le immagini su un monitor e, se necessario, registra il video per successivi approfondimenti.

 

La videoispezione viene chiamata in causa quando il tiraggio è insufficiente, ritorno di fumi o odori, oppure quando la canna fumaria non è stata utilizzata per lunghi periodi.

 

In genere, è accompagnata da un rapporto diagnostico che documenta le criticità rilevate e propone eventuali interventi correttivi.

 

Come avviene il controllo del tiraggio

 

Il controllo del tiraggio serve a verificare che la combustione avvenga correttamente e che i fumi vengano evacuati in modo efficiente.

 

Lo spazzacamino utilizza strumenti come l’anemometro o il depressimetro per misurare la velocità e la pressione dell’aria nella canna fumaria.

 

A volte impiega anche fumogeni per osservare il percorso dei fumi e verificare la presenza di turbolenze o ritorni.

 

Il controllo può evidenziare problemi strutturali o la necessità di una pulizia profonda. In base ai risultati, il professionista può suggerire modifiche tecniche o installazioni accessorie, come comignoli antivento o regolatori di tiraggio.

 

Il fai da te è possibile? Il caso della Diavolina Spazzacamino

 

La tentazione del fai da te è forte. Da qui, l’immissione nel mercato di prodotti pensati per la pulizia domestica del camino, come ad esempio la Diavolina Spazzacamino.

 

Si tratta di un blocchetto da bruciare nel focolare acceso: durante la combustione, rilascia sostanze chimiche che aggrediscono i depositi di fuliggine e catrame, facilitandone il distacco.

 

L’operazione è, all’apparenza semplice e veloce, non richiede attrezzi, ed è molto pubblicizzata come alternativa al servizio professionale. Tuttavia, i risultati ottenibili sono parziali: non garantisce una rimozione completa dei residui, soprattutto in presenza di incrostazioni persistenti o ostruzioni strutturali.

 

Nondimeno, il fai da te nella pulizia della canna fumaria presenta rischi significativi. Innanzitutto, può dare un falso senso di sicurezza, inducendo a trascurare interventi più profondi.

 

Va detto, poi, che una pulizia incompleta può favorire il rischio di incendi interni alla canna fumaria o il ritorno di fumi tossici in casa.

 

Senza contare che molti assicuratori e Vigili del Fuoco richiedono una certificazione professionale della pulizia per validare le coperture o per rilasciare il parere di conformità.

 

Pertanto, anche se alcuni prodotti possono rappresentare un supporto integrativo, non sostituiscono in alcun modo l’intervento eseguito da un professionista qualificato.

 

Come risparmiare sullo spazzacamino

 

I costi per un intervento di spazzacamino sono relativamente contenuti, soprattutto se confrontati con il valore che portano in termini di sicurezza. Tuttavia, è legittimo cercare di risparmiare, a patto che ciò non comprometta la qualità del servizio.

 

Anche perché, come abbiamo visto, la pulizia mal eseguita o un controllo superficiale possono causare danni peggiori, fino a veri e propri incendi. Il risparmio, quindi, deve essere intelligente.

 

Il modo migliore per risparmiare senza rinunciare alla qualità è raccogliere più preventivi e confrontarli.

 

Questa pratica consente di verificare non solo le tariffe, ma anche i servizi inclusi, le tempistiche, le eventuali certificazioni, e il grado di specializzazione del professionista.

 

Funziona particolarmente bene con prestazioni tecniche come quella dello spazzacamino, perché ogni operatore può proporre un approccio diverso: più o meno tecnologico, con o senza videoispezione, con rilascio di relazione tecnica o semplice intervento base.

 

I preventivi ideali per un confronto sono quelli dettagliati, che elencano ogni voce di spesa e specificano le modalità di intervento.

 

Tuttavia, non sempre è facile ottenerli uno per uno. Per questo motivo è utile ricorrere a tool di raccolta preventivi, come quelli messi a disposizione da portali specializzati: permettono di inviare una sola richiesta e ricevere più offerte in breve tempo, tutte da operatori verificati.

 

Il miglior strumento in questo senso è quello di Ristrutturare-Casa. Permette di ricevere preventivi gratuiti da spazzacamini attivi nella tua zona, con la certezza che siano già selezionati per esperienza e affidabilità.

 

Inoltre, ti consente di filtrare per tipo di intervento e di confrontare rapidamente i prezzi, aiutandoti a scegliere in modo consapevole e senza perdite di tempo. È il metodo più pratico e sicuro per trovare un servizio di qualità… al miglior prezzo.

 

Vuoi usufruire dei servizi dello spazzacamino? Chiedi i preventivi e risparmia.

Lascia un commento