
Le tegole portoghesi sono tra i rivestimenti per tetto più apprezzati. Sono infatti capaci di coniugare estetica e funzionalità. Alcuni però vi rinunciano, in quanto temono che costino troppo.
Ma è davvero così? Lo scopriremo nel corso di questa guida, la quale propone una stima realistica ed esaustiva dei prezzi ma anche informazioni su tipologie, peculiarità e vantaggi.
Come sono fatte le tegole portoghesi?
Prima di lanciarci in una disamina dei prezzi è bene fugare ogni dubbio circa le caratteristiche base delle tegole portoghesi.
Le tegole portoghesi presentano una forma asimmetrica, caratterizzata da una parte piatta e da una parte curva.
Questa combinazione consente di ottenere un’ottima sovrapposizione e una perfetta tenuta all’acqua.
Sono realizzate in genere in vari materiali, ma che garantiscono resistenza meccanica e durabilità nel tempo.
La loro conformazione permette inoltre una posa più semplice rispetto ad altri tipi di copertura, pur assicurando un elevato valore estetico.
Le tegole portoghesi apportano numerosi vantaggi. Ecco una panoramica che fa riferimento alle potenzialità estetiche e funzionali di questi elementi.
- Durabilità e resistenza: le tegole portoghesi resistono ottimamente agli agenti atmosferici, alle escursioni termiche e ai raggi UV, mantenendo le proprie caratteristiche nel tempo senza necessitare di manutenzione frequente.
- Efficienza idrica: la particolare forma consente un perfetto deflusso dell’acqua piovana, evitando ristagni e infiltrazioni e migliorando la protezione complessiva del tetto anche in presenza di forti piogge o neve.
- Valore estetico: il design sinuoso e tradizionale valorizza il profilo del tetto, adattandosi sia agli edifici classici sia a quelli moderni, con una resa visiva armoniosa e di pregio.
- Isolamento termico e acustico: grazie alla loro massa e conformazione, le tegole portoghesi attenuano la trasmissione di calore e rumore, contribuendo al comfort abitativo e all’efficienza energetica.
- Facilità di posa: l’incastro intuitivo e la struttura leggera rendono la posa più semplice e rapida rispetto ad altri modelli, riducendo i tempi e i costi di installazione.
Dunque, le tegole portoghesi rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione, funzionalità e qualità costruttiva.
Quanto costano le tegole portoghesi?
Le tegole portoghesi costano molto? Di base, più delle tegole normali. Allo stesso tempo, sono alla portata di tutti.
Tabella dei prezzi
I prezzi, tuttavia, variano in base ai materiali e alla tipologia. Dunque, ecco una tabella che opera un discrimine sulla base di questi fattori.
| Prestazione | Prezzi in € |
| Fornitura tegole portoghesi in laterizio | 10 – 15 al mq |
| Fornitura tegole portoghesi in gres | 20 – 25 al mq |
| Fornitura tegole portoghesi in cemento | 20 – 25 al mq |
| Fornitura tegole portoghesi anticate | 20 – 35 al mq |
| Fornitura tegole portoghesi con tagli speciali | 25 – 45 al mq |
| Manodopera per la posa | 60 – 90 al mq |
Le tipologie di tegole portoghesi
Come abbiamo visto, le tegole portoghesi si differenziano soprattutto per i materiali. Ecco i più comuni.
Laterizio
Le tegole portoghesi in laterizio sono le più diffuse e apprezzate per la loro estetica naturale e la capacità di integrarsi con qualsiasi contesto architettonico.
Il laterizio è ottenuto da argilla cotta ad alte temperature. Garantisce una resistenza elevata al gelo, ai raggi solari e agli sbalzi di temperatura.
Inoltre, è un materiale traspirante che contribuisce alla regolazione dell’umidità del sottotetto. Queste tegole sono anche ecocompatibili, poiché derivano da materie prime naturali.
Il costo è accessibile e la durata può superare i cinquant’anni se la posa è corretta. In più, mantengono un colore stabile nel tempo e non necessitano di trattamenti particolari.
Gres
Le tegole portoghesi in gres rappresentano una soluzione di fascia medio-alta, ideale per chi desidera un tetto resistente e raffinato.
Il gres è una ceramica ad alta densità, ottenuta da una miscela di argilla e altri minerali sottoposta a cottura oltre i 1200 gradi.
Questo processo conferisce al materiale un’elevata impermeabilità e resistenza agli agenti chimici e atmosferici. Le tegole in gres hanno una superficie liscia e compatta, che impedisce l’accumulo di sporco e muschio, riducendo la necessità di manutenzione.
Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture, anche effetto pietra o cotto, permettendo di personalizzare l’aspetto del tetto con grande libertà estetica.
Cemento
Le tegole portoghesi in cemento sono apprezzate per la loro robustezza e per il rapporto qualità-prezzo.
Vengono realizzate con una miscela di sabbia, cemento e pigmenti minerali, poi compattata e trattata per resistere agli agenti atmosferici.
Sono più pesanti rispetto ad altre varianti, ma offrono un’elevata stabilità anche in presenza di vento forte o grandine.
Inoltre, il cemento garantisce un’ottima tenuta all’acqua e può essere colorato in pasta per mantenere l’aspetto nel tempo. Queste tegole richiedono poca manutenzione e possono durare anche oltre 60 anni. Sono una scelta pratica per chi vuole un rivestimento solido e duraturo senza spendere troppo.
Le tipologie speciali di tegola portoghese
Tuttavia, esistono tipologie “speciali” di tegole portoghesi. Ovvero le anticate e quelle con tagli speciali.
Le tegole portoghesi anticate si distinguono per il loro aspetto invecchiato, ottenuto tramite particolari trattamenti superficiali o cotture differenziate.
Questo effetto conferisce al tetto un fascino rustico e tradizionale, perfetto per edifici storici o contesti rurali. Mantengono comunque le stesse prestazioni tecniche di impermeabilità e resistenza delle varianti moderne.
Le tegole portoghesi con tagli speciali vengono progettate per adattarsi a coperture complesse, come tetti curvi o con geometrie irregolari.
Offrono maggiore precisione nella posa e un risultato estetico impeccabile. Sono ideali per progetti architettonici particolari o per interventi di ristrutturazione su edifici storici.
Come risparmiare… Anche sulle tegole portoghesi
Le tegole portoghesi sono una soluzione di qualità, ma più costosa rispetto ad altri tipi di copertura, quindi il desiderio di risparmiare è del tutto legittimo.
Tuttavia, risparmiare non significa rinunciare alla qualità: basta confrontare più preventivi. Richiedere e confrontare preventivi consente di individuare le offerte più convenienti senza sacrificare materiali o manodopera.
Questo metodo funziona particolarmente bene per le coperture, dove i prezzi possono variare sensibilmente da zona a zona e in base all’esperienza dell’impresa.
I preventivi devono essere dettagliati, e includere costi di fornitura, posa e tempi di realizzazione. Per raccoglierli rapidamente, esistono tool online di richiesta preventivi che mettono in contatto diretto privati e ditte qualificate.
Tra questi, il migliore è quello di Ristrutturare-Casa.org: è gratuito, veloce e consente di ricevere più offerte mirate in poco tempo, così da scegliere con consapevolezza e ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
Hai scelto le tegole portoghesi per il tetto di casa? Chiedi i preventivi e risparmia senza rinunciare alla qualità.