Piscina in vetroresina: prezzi e preventivi online

Piscina in vetroresina, variante monoblocco sicura e facile da manutenere.

 

La piscina in vetroresina può apparire come un lusso ma è una soluzione più comune di quanto si possa immaginare. Il merito va proprio a questo materiale, che non si limita a possedere ottime specifiche tecniche, ma si caratterizza per una duttilità tale da ridurre i costi di produzione (e quindi quelli a carico del cliente finale).

 

Certo, in senso assoluto le cifre potrebbero intimorire qualcuno. A quanto ammontano? Lo riveliamo nel corso di questo articolo.

 

 

Cos’ha di speciale la piscina in vetroresina?

 

Prima di parlare dei prezzi è bene fare il punto della spiegazione, spiegando cos’è la vetroresina e i vantaggi delle piscine realizzate con questo materiale.

 

La vetroresina è un materiale composito costituito da fibre di vetro immerse in una matrice polimerica. Questa combinazione produce una sostanza leggera ma estremamente resistente, capace di coniugare la flessibilità delle fibre con la solidità della resina.

 

È un materiale ampiamente utilizzato in ambito nautico e automobilistico, proprio per la sua capacità di sopportare sollecitazioni meccaniche senza subire danni significativi. Quando viene applicato alla costruzione di piscine, consente di realizzare vasche monoblocco, prive di giunzioni, caratterizzate da una struttura compatta e uniforme.

 

Le piscine in vetroresina presentano dunque un vantaggio evidente in termini di installazione, che risulta molto più rapida rispetto a quelle in cemento armato o in muratura: una volta preparato lo scavo o predisposto il basamento, il monoblocco viene posizionato e collegato agli impianti.

 

Questo riduce notevolmente i tempi di cantiere e, di conseguenza, i costi complessivi. Inoltre, la superficie liscia della vetroresina rende difficile l’attecchimento di alghe e microrganismi, semplificando la manutenzione e riducendo l’uso di prodotti chimici.

 

Anche la durata nel tempo è garantita: le piscine in vetroresina resistono bene agli agenti atmosferici e alle variazioni di temperatura, offrendo quindi un buon compromesso tra costo iniziale e benefici a lungo termine.

 

Quanto costa una piscina in vetroresina?

 

Il costo in senso assoluto, c’è da dire, è abbastanza elevato. Rispetto alle piscine classiche, è più che onesto. In ogni caso, dipende da alcuni fattori.

 

Tabella dei prezzi

 

Ecco una tabella dei prezzi che mostra il costo di alcune tipologie di piscine in vetroresina.

 

Prestazione Prezzo in €
Installazione piscina in vetroresina 10 x 5 interrata 15000 -25000
Installazione piscina in vetroresina 10 x 5 fuori terra 8000 – 12000
Installazione piscina in vetroresina 15 x 7 interrata 20000 – 3000
Installazione piscina in vetroresina 15 x 7 fuori terra 12000 – 20000

 

 

Piscina interrata o fuori terra?

 

Un tema non da poco, in quanto impatta sul prezzo e sull’esperienza d’uso. Ecco un confronto.

 

La piscina interrata in vetroresina rappresenta una scelta elegante e definitiva: viene inserita direttamente nel terreno, con un effetto estetico naturale e integrato, ideale per valorizzare giardini e spazi esterni.

 

L’esperienza d’uso è più simile a quella di una piscina tradizionale in muratura, con una maggiore stabilità e un senso di esclusività. Tuttavia, questa soluzione richiede lavori di scavo, opere murarie e spesso anche permessi edilizi, fattori che incidono sul prezzo finale.

 

La piscina fuori terra in vetroresina, invece, è più economica e semplice da installare. Non richiede scavi complessi e può essere smontata o spostata, garantendo quindi una certa flessibilità.

 

Sul piano estetico può risultare meno raffinata, ma rappresenta una valida opzione per chi desidera contenere la spesa o non vuole affrontare burocrazia e cantieri lunghi.

 

Quali sono i fattori che influenzano il costo della piscina di vetroresina?

 

A impattare sulla spesa finale sono molti elementi, alcuni dei quali riguardanti la piscina solo in modo collaterale. Ecco una panoramica.

 

  • Dimensioni e forma: piscine più grandi o con sagome particolari comportano un aumento dei costi, sia per la produzione del monoblocco in vetroresina, sia per le opere necessarie all’installazione e alla preparazione degli impianti.
  • Modalità di installazione: lo scavo, il basamento e l’eventuale interramento incidono in maniera significativa sul prezzo, determinando una differenza sostanziale tra piscine fuori terra e piscine interrate.
  • Materiali: la qualità della vetroresina, lo spessore della vasca e le finiture superficiali influiscono sul costo complessivo, determinando la durata nel tempo e la resistenza agli agenti esterni.
  • Accessori: sistemi di filtraggio avanzati, coperture, illuminazione, idromassaggi o riscaldamento dell’acqua aumentano sensibilmente la spesa, ma contribuiscono a migliorare il comfort e l’esperienza d’uso della piscina.
  • Spese amministrative: permessi edilizi, eventuali autorizzazioni comunali e consulenze tecniche aggiungono costi collaterali che variano in base al territorio e alla tipologia di piscina scelta.

 

In definitiva, il costo complessivo di una piscina in vetroresina non dipende solo dal modello, ma da una molteplicità di fattori accessori.

 

Come risparmiare… Anche sulle piscine in vetroresina

 

La piscina in vetroresina è un investimento importante, ma che merita la spesa per i vantaggi che offre.

 

È comprensibile, però, voler risparmiare, se possibile senza rinunciare alla qualità. Il metodo più efficace consiste nel raccogliere e confrontare diversi preventivi.

 

Questo approccio funziona particolarmente bene in questo tipo di intervento perché le differenze di prezzo e di soluzioni tecniche possono essere molto ampie tra un installatore e l’altro.

 

Per essere utili, i preventivi devono essere chiari, dettagliati e specificare non solo il costo della vasca, ma anche le spese per l’installazione, gli accessori e le eventuali opere murarie.

 

Questi documenti si possono reperire facilmente attraverso i tool di richiesta preventivi, che consentono di entrare in contatto con aziende qualificate senza impegno e senza costi.

 

Tra tutti, il tool di Ristrutturare-Casa è il più affidabile perché raccoglie imprese selezionate, fornisce risposte rapide e permette un confronto trasparente. In questo modo si aumenta la probabilità di trovare la proposta migliore, contenendo i costi senza sacrificare la qualità della piscina.

 

Desideri una piscina in vetroresina? Chiedi i preventivi, ottieni il meglio, risparmia.

Lascia un commento