
Le mode vanno e vengono ma quella dei sanitari filo muro sembra essersi diffusa per restare. Il motivo è semplice: oltre a fornire vantaggi estetici, forniscono vantaggi funzionali.
Ne parliamo qui, partendo però da due quesiti: quanto costa la sostituzione dei sanitari con i filo muro? Com’è possibile risparmiare senza rinunciare alla qualità? Continua a leggere per scoprire le risposte.
Perché sostituire sanitari con i filo muro?
I sanitari filo muro sono sempre più apprezzati da chi sta curando le finiture di casa propria oppure sta per ristrutturare il bagno. I motivi di ciò, come abbiamo accennato, sono sia funzionali che estetici. Ovvero…
• Pulizia più semplice: i sanitari filo muro aderiscono direttamente alla parete, dunque eliminano quello spazio difficile da raggiungere che nei modelli tradizionali diventa ricettacolo di polvere, sporco e batteri. Questo si traduce in una manutenzione quotidiana più rapida, con superfici lisce e facilmente igienizzabili, garantendo un bagno sempre ordinato e pulito.
• Estetica moderna: i sanitari filo muro offrono linee essenziali e compatte che conferiscono al bagno un aspetto ordinato e contemporaneo. Il fatto di non avere tubazioni a vista e di integrarsi perfettamente con la parete aumenta la percezione di eleganza. Sono ideali in ambienti minimalisti o design-oriented, dove lo stile ha un ruolo centrale.
• Ottimizzazione degli spazi: rispetto ai modelli tradizionali, i sanitari filo muro permettono di guadagnare qualche prezioso centimetro, eliminando ingombri inutili. Questo vantaggio è particolarmente apprezzato nei bagni di piccole dimensioni, dove ogni dettaglio conta per rendere l’ambiente più vivibile e funzionale, senza rinunciare alla comodità d’uso.
• Maggiore solidità: grazie alla loro struttura compatta e alla modalità di installazione, i sanitari filo muro risultano più stabili e resistenti. L’aderenza alla parete li rende meno soggetti a movimenti indesiderati. Questa caratteristica li rende durevoli nel tempo e capaci di sostenere un utilizzo quotidiano senza comprometterne funzionalità ed estetica.
Risulta dunque evidente: i sanitari filo muro rappresentano dunque un equilibrio perfetto tra praticità ed estetica. Non sorprende che siano sempre più richiesti nei bagni moderni.
Quanto costa sostituire i sanitari con i filo muro?
Veniamo al nocciolo della questione e parliamo dei prezzi. Ovviamente, è necessario distinguere due voci di costo: l’articolo e la manodopera. La prima voce di costo, o per meglio dire la sua entità, dipende inoltre dalla tipologia.
Tabella dei prezzi
Dunque ecco una tabella che riporta in modo chiaro i prezzi medi per chi vuole sostituire i sanitari con modelli filo muro.
| Prestazione | Prezzo in € |
| Sanitari filo muro (wc e bidet) | 220 – 350 |
| Sanitari filo muro sospesi (wc e bidet) | 290 – 550 |
| Sanitari filo muro soft closet (wc e bidet) | 350 – 600 |
| Manodopera | 50 – 100 |
Le tipologie di sanitari filomuro
Nella tabella precedente abbiamo introdotto le tipologie di sanitari filo muro. Qui le approfondiamo, spiegando come appaiono, le peculiarità che li caratterizzano, i vantaggi che apportano.
• Sanitari filo muro a terra: appoggiati direttamente sul pavimento, offrono stabilità e solidità. Sono semplici da installare e garantiscono una resa estetica pulita grazie alla totale copertura delle tubazioni. Ideali per chi cerca una soluzione funzionale e resistente, senza rinunciare a un design moderno e curato nei dettagli.
• Sanitari filo muro sospesi: fissati direttamente alla parete, liberano completamente lo spazio sottostante, rendendo il bagno più arioso e pratico da pulire. Offrono un’estetica raffinata e leggera, molto apprezzata negli ambienti moderni. Richiedono però un’installazione più complessa, che deve essere affidata a un idraulico esperto per garantire sicurezza e durata.
• Sanitari filo muro soft close: caratterizzati da un meccanismo di chiusura rallentata del sedile, evitano urti e rumori sgradevoli. Questa tecnologia aumenta il comfort e preserva la durata del prodotto. Uniscono funzionalità ed estetica, dunque risultano una scelta premium per chi desidera un bagno silenzioso, elegante e attento ai dettagli quotidiani.
La scelta tra le diverse tipologie dipende dal budget, dalle esigenze pratiche e dallo stile che si vuole dare al bagno. Insomma, richiede un minimo di impegno.
Come si monta un sanitario filo muro
l montaggio di un sanitario filo muro non si improvvisa. Il fai da te può sembrare allettante, ma comporta rischi notevoli: errori di allineamento, guarnizioni montate male o collegamenti difettosi possono causare perdite d’acqua e danni ingenti.
Proprio per questo è fondamentale affidarsi a un idraulico qualificato. Ciò non toglie che il committente debba conoscere le fasi principali dell’installazione, anche solo per vigilare sul corretto svolgimento dei lavori.
La procedura inizia con la preparazione degli attacchi idrici e dello scarico, che devono essere perfettamente allineati. Successivamente si posiziona il sanitario contro la parete e si fissano gli elementi con gli appositi supporti, sigillando le giunzioni con materiali idonei.
Una volta completato il collegamento, è necessario verificare la tenuta e la stabilità, controllando che non vi siano perdite. Infine, si monta il sedile e si esegue un collaudo finale.
Come risparmiare anche sulla sostituzione dei sanitari
L’idraulico può sembrare una voce di spesa importante, ma come abbiamo visto è una figura necessaria per garantire un’installazione corretta e sicura.
L’obiettivo risparmio resta però legittimo, purché perseguito senza sacrificare la qualità del servizio. Il metodo più efficace consiste nel raccogliere e confrontare preventivi.
Questo approccio funziona sempre, ma risulta particolarmente utile nei servizi professionali come quelli idraulici, dove i prezzi possono variare sensibilmente da un operatore all’altro. Per ottenere un vero vantaggio, i preventivi devono essere redatti in modo chiaro e dettagliato, includere costi di manodopera, materiali e tempi di intervento.
Tali documenti si possono facilmente reperire attraverso i tool online di richiesta preventivi, che permettono di ricevere più offerte in breve tempo con un’unica domanda.
Tra i migliori strumenti vi è Ristrutturare-Casa, che consente di entrare in contatto con professionisti qualificati, confrontare le proposte e scegliere quella più conveniente senza rinunciare alla qualità.
Cerchi un idraulico per sostituire i sanitari? Chiedi i preventivi, risparmia e affidati a professionisti seri.