Installazione cucina da esterno: prezzi e preventivi online

Cucina da esterno, soluzione gradevole ed efficace per valorizzare giardini e spazi esterni.

 

L’installazione di una cucina da esterno è sempre una buona idea, se si dispone di un outdoor adeguato. Essa reca molti benefici per chi frequenta la casa e impatta positivamente sul valore percepito dell’immobile.

 

Molti però pensano che costi troppo. Ma è davvero così? Scopriamolo in questa guida, in cui elaboreremo una stima dei prezzi e forniremo consigli per risparmiare senza compromettere la qualità degli interventi.

 

Perché la cucina da esterno

 

Prima di parlare dei prezzi è bene fare una panoramica sulle cucina da esterno, ovvero spiegare come sono fatti e quali vantaggi apportano.

 

Le cucine da esterno solitamente includono almeno un piano cottura e un lavello, e possono essere dotate di barbecue, piani di lavoro, pensili o vani contenitori. Sono progettate per resistere agli agenti atmosferici e per integrarsi esteticamente con l’ambiente esterno, offrendo comfort e funzionalità simili a quelli delle cucine da interno.

 

Installare una cucina da esterno significa migliorare la vivibilità degli spazi outdoor, creando un punto di aggregazione ideale per pranzi e cene all’aperto. Permette di organizzare feste, grigliate e momenti conviviali senza dover rientrare continuamente in casa.

 

Inoltre, aumenta il valore percepito dell’abitazione, poiché trasformano l’esterno in un ambiente attrezzato e completo, capace di attrarre chi desidera vivere appieno la casa in ogni sua parte, soprattutto durante la bella stagione.

Quanto costa l’installazione di una cucina da esterno

 

L’installazione di una cucina da esterno costa meno di quanto si possa immaginare. Il motivo è semplice: i vincoli di spazio, e quindi le difficoltà tecniche, sono inferiori rispetto all’installazione delle cucine da interno. Certo, i prezzi variano in base al modello e, soprattutto al materiale con cui sono realizzate.

 

Tabella dei prezzi

 

Ecco dunque una tabella che mostra plasticamente i costi di installazione delle cucina da esterno, e che tiene conto dei materiali.

 

Prestazione Prezzi in €
Installazione cucina da esterno in muratura 400 – 900
Installazione cucina da esterno in acciaio 800 – 2500
Installazione cucina da esterno in corian 850 – 4000

 

Le tipologie di cucina da esterno

Abbiamo citato le tipologie di cucina da esterno utilizzando i materiali come discrimine. In questo paragrafo, entriamo nel dettaglio.

 

  • Cucina da esterno in muratura: si costruisce in loco con mattoni e cemento, ed è pensata per rimanere fissa. È ideale per ambienti rustici o mediterranei, può essere personalizzata facilmente e ospita elettrodomestici integrati. Richiede una buona progettazione e un minimo di opere edili.

 

  • Cucina da esterno in acciaio: si tratta di cucine modulari o monoblocco in acciaio inox, spesso removibili o parzialmente componibili. Sono resistenti, igieniche e moderne, adatte ad ambienti dal design contemporaneo. Offrono flessibilità e sono facili da pulire.

 

  • Cucina da esterno in corian: il corian è un materiale composito, elegante e resistente. Le cucine in corian offrono un’estetica ricercata e superfici senza giunture visibili. Sono adatte a chi desidera un design d’impatto e un’elevata qualità dei materiali.

 

Chiaramente tipologia ha i suoi vantaggi, e la scelta va fatta in base allo stile della casa e all’uso previsto. Il come lo vediamo nel prossimo paragrafo.

 

Come scegliere la cucina da esterno

 

Scegliere la cucina da esterno è più difficile di quanto si possa immaginare.In linea di massima, è preferibile una cucina da esterno in muratura quando si cerca una soluzione permanente, solida e integrata con l’ambiente, soprattutto in contesti rustici o tradizionali, come giardini di ville e case di campagna. Richiede però una progettazione più accurata e lavori murari.

 

Di contro, è preferibile una cucina da esterno in acciaio quando si desidera una soluzione flessibile, facile da installare e spostare. È perfetta per chi ama lo stile moderno o per terrazze e spazi che devono restare riconfigurabili. Inoltre, si presta bene anche a installazioni stagionali.

 

Infine, è bene optare per una cucina da esterno in corian quando si vuole puntare su design e raffinatezza. È l’opzione migliore per ambienti minimalisti o di alto livello estetico, in cui la resa visiva è importante quanto la funzionalità. Richiede però un budget più elevato.

 

Come si effettua l’installazione della cucina da esterno

 

Installare la cucina esterna è appannaggio dei professionisti. Nondimeno, il committente può trovare utile conoscere la procedura di installazione. In tal modo, può esercitare compiutamente il suo diritto alla vigilanza e al monitoraggio. Dunque, ecco le fasi dell’installazione.

 

  • Sopralluogo e rilievo dell’area: il tecnico effettua un sopralluogo per valutare lo spazio disponibile, le condizioni del terreno o del pavimento, la vicinanza ai punti di allaccio e la presenza di coperture. Viene definito anche l’orientamento ottimale della cucina rispetto a sole, vento e altri elementi ambientali.

 

  • Progettazione e scelta del modello: sulla base dei dati rilevati, viene realizzato un progetto che tenga conto delle esigenze estetiche e funzionali del committente. Si scelgono il modello, i moduli e le dotazioni (es. barbecue, lavello, piani d’appoggio) e si definiscono eventuali lavori accessori, come coperture o pavimentazioni.

 

  • Predisposizione degli impianti: si eseguono o si adeguano gli impianti idrici, elettrici e, se necessario, del gas. Le tubazioni e i cavi vengono portati nei punti stabiliti, rispettando le normative di sicurezza. In questa fase si valutano anche le pendenze per il corretto deflusso delle acque.

 

  • Realizzazione della struttura di base: si costruisce la base che ospiterà la cucina. Nei modelli in muratura, si innalzano i muretti portanti; nei modelli modulari, si prepara un supporto livellato. In entrambi i casi, si verifica la stabilità e si predispongono gli alloggiamenti per elettrodomestici e accessori.

 

  • Installazione della cucina: si procede al montaggio dei moduli o all’assemblaggio degli elementi in muratura. Si collegano lavelli, piani cottura, eventuali elettrodomestici e si effettuano i test di tenuta degli impianti. L’intervento viene svolto da installatori qualificati per garantire funzionalità e durata nel tempo.

 

  • Collaudo e rifiniture: vengono effettuate le verifiche finali sugli impianti e sulla stabilità della cucina. Si completano le rifiniture estetiche e funzionali, come fughe, sigillature e applicazione di protezioni. Il tecnico fornisce le istruzioni per la manutenzione ordinaria e per l’uso sicuro dell’impianto.

 

Come si può evincere da questa breve panoramica, il fai da te è sostanzialmente da escludere.

 

Come risparmiare sull’installazione della cucina da esterno

 

Come abbiamo visto, i prezzi sono inferiori a quanto la gente si immagina. Nondimeno, emerge la necessità di risparmiare, soprattutto se si sono appena effettuate spese di ristrutturazione. Lo si può fare senza compromettere la qualità dell’intervento? Certo, basta raccogliere più preventivi e confrontarli. Ciò permette di farsi un’idea dei prezzi e individuare la soluzione più conveniente e di qualità.

 

Questo è un metodo che funziona sempre, quando si parla di interventi edili o riguardanti l’arredamento. Tuttavia, funziona a maggior ragione quando l’oggetto del contendere è l’installazione della cucina da esterno.

 

Il motivo è semplice: i prezzi sono più eterogenei della media, e sono soggetti a fattori di variabilità davvero numerosi: materiali, dimensioni etc.  Ciò significa che sono numerose anche le “sacche” in cui si possono annidare le occasioni di risparmio, sempre per mezzo del confronto dei preventivi.

 

Questi, però, devono risultare dettagliati. In caso contrario, sarebbe complesso trarre evidenze rilevanti. Ora, preventivi di questo tipo non si trovano certo con la ricerca manuale o con il passaparole. Piuttosto, è bene affidarsi ai tool di richiesta preventivi, che sono predisposti per effettuare un confronto profittevole.

 

Tool come Ristrutturare-casa, che spicca per la rapidità e la precisione del suo motore di ricerca interno. Vuoi installare una cucina da esterno? Chiedi i preventivi e risparmia.

Lascia un commento