La vasca idromassaggio da esterno è per molti un sogno che si avvera. Percepita come un lusso, in realtà garantisce momenti di relax che pochi altri dispositivi riescono a garantire. La buona notizia è che è più abbordabile di quanto si possa immaginare. A dimostrarlo, la guida ai costi che state per leggere.
Ad essa, seguiranno informazioni sulle tipologie e sugli accessori, come anche consiglio per ridurre la spesa senza compromettere la qualità del servizio di installazione.
Cosa fa la vasca idromassaggio da esterno?
La vasca idromassaggio da esterno consente di immergersi in acqua riscaldata, nella quale vengono attivati getti d’acqua e d’aria a pressione controllata.
Questi getti hanno un effetto rilassante e stimolante sui muscoli e sulla circolazione, e possono essere regolati in intensità e direzione.
La temperatura viene mantenuta costante anche in ambienti freddi, il che rende la vasca perfetta per l’uso tutto l’anno.
Molte versioni permettono anche il controllo da remoto tramite app o pannello touch. Alcuni modelli includono funzioni di cromoterapia, aromaterapia e diffusione sonora, offrendo un’esperienza multisensoriale. Il tutto in un contesto outdoor, come un giardino, una terrazza o un patio.
Già si evincono i vantaggi che possedere una vasca idromassaggio da esterno apporta. Qui facciamo un recap.
- Relax muscolare e mentale: i getti idromassaggianti aiutano ad allentare le tensioni muscolari e nervose. La temperatura calda e l’ambiente all’aperto amplificano l’effetto rilassante, trasformando ogni sessione in un vero rituale rigenerante.
- Benessere fisico quotidiano: l’utilizzo regolare migliora la circolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e può alleviare dolori articolari o muscolari. L’idromassaggio è anche indicato nei percorsi di riabilitazione motoria.
- Valorizzazione dello spazio esterno: una vasca idromassaggio ben posizionata rende più bello e funzionale il giardino o la terrazza, aggiungendo un tocco di esclusività e comfort alla propria abitazione.
- Socializzazione e condivisione: molti modelli sono pensati per ospitare più persone, rendendo la vasca un luogo perfetto per condividere momenti di svago e relax con amici o familiari.
Dunque la vasca, oltre a essere un piacere, è anche un investimento sul benessere personale e sul valore dell’immobile.
Quanto costa la vasca idromassaggio da esterno?
La vasca idromassaggio da esterno costa così tanto? In realtà no, anche se in senso assoluto la spesa è rilevante. Tuttavia, i prezzi dipendono da alcuni fattori, non ultimo dai posti disponibili (e quindi dalle dimensioni).
Tabella dei prezzi
Dunque, ecco una tabella che riporta i prezzi per la fornitura e l’installazione della vasca idromassaggio, e che opera un discrimine in base ai posti.
Prestazione | Prezzi in € |
Fornitura e installazione vasca idromassaggio da esterno per 2 posti | 500 – 3500 |
Fornitura e installazione vasca idromassaggio da esterno per 4 posti | 1500 – 5000 |
Fornitura e installazione vasca idromassaggio da esterno per 8 posti | 3500 – 9000 |
Cosa incide sui costi della vasca idromassaggio
I costi, lo abbiamo visto, sono molto variabili. I fattori di variabilità, però, non si riducono al numero di posti disponibili. Ce ne sono tanti altri. Vediamo assieme.
Tipologia
La tipologia della vasca idromassaggio influisce notevolmente sul prezzo, in quanto determina la complessità della struttura, le modalità di installazione e le prestazioni offerte. Le tipologie più comuni sono le seguenti.
- Vasca idromassaggio da esterno riscaldata: essa è dotata di un sistema per mantenere l’acqua a temperatura costante, anche nei mesi più freddi. È perfetta per l’uso tutto l’anno e garantisce un’esperienza sempre confortevole.
- Vasca idromassaggio da esterno interrata: viene installata all’interno di una buca scavata nel terreno, il ché sortisce un effetto estetico elegante e integrato. Richiede lavori edili più impegnativi e un investimento superiore alla media.
- Vasca idromassaggio da esterno stand alone: è un modello autoportante, pronto all’uso e di più facile installazione. Può essere posizionato ovunque, anche su superfici già esistenti, ed è spesso la scelta più economica.
Le dimensioni
Le dimensioni sono un fattore determinante nella definizione del prezzo. Una vasca per due persone sarà inevitabilmente più economica rispetto a una per sei o otto persone, sia in termini di acquisto che di gestione (manutenzione, energia, riempimento).
Le vasche più grandi, d’altronde, necessitano anche di una base più solida, un sistema di filtraggio più potente e spesso una maggiore quantità di accessori per garantire lo stesso livello di comfort a ogni occupante.
Va considerato anche lo spazio a disposizione: una vasca troppo grande potrebbe risultare sproporzionata rispetto al contesto, sia visivamente che logisticamente. Prima di scegliere, è fondamentale valutare con precisione le proprie esigenze e la reale capacità d’uso dell’area esterna disponibile.
Gli accessori
Gli accessori incidono fortemente sul prezzo finale di una vasca idromassaggio da esterno, ma possono trasformarla in un piccolo centro benessere privato.
Tra i più richiesti ci sono i sistemi di illuminazione a LED subacquei per cromoterapia, diffusori per aromaterapia, impianti audio integrati con connessione Bluetooth, coperture termiche automatiche e poggiatesta ergonomici.
Esistono anche moduli per la disinfezione automatica dell’acqua, che riducono la manutenzione e garantiscono una maggiore igiene. Alcuni modelli offrono anche un’interfaccia smart per il controllo remoto via app. Ogni accessorio ha un suo costo, ma spesso è venduto in bundle o può essere aggiunto successivamente.
La scelta va fatta in base all’uso previsto e al tipo di esperienza che si vuole vivere: relax personale, momento romantico, ritrovo con amici. Una valutazione attenta aiuta a evitare spese superflue e a massimizzare la funzionalità.
Come risparmiare anche sulla vasca idromassaggio da esterno
L’acquisto e l’installazione di una vasca idromassaggio da esterno rappresentano una spesa importante, soprattutto se si desidera una soluzione completa e accessoriata.
Tuttavia, è possibile risparmiare in modo significativo: basta confrontare più preventivi. Questa pratica consente di accedere a diverse offerte, valutare materiali, manodopera e servizi inclusi, e selezionare il miglior rapporto qualità-prezzo.
Nel caso delle vasche da esterno, poi, il confronto è ancor più utile: ogni installazione è diversa, e i costi possono variare a seconda del terreno, della logistica e delle caratteristiche del prodotto scelto.
Dove trovare i preventivi? Affidarsi a un tool online per la raccolta di preventivi è la soluzione più rapida e sicura. Questi strumenti permettono di ricevere offerte da ditte selezionate, con garanzia di serietà e competenza.
Si evitano lunghe ricerche, si risparmia tempo e si evitano brutte sorprese. In sintesi, un modo intelligente per acquistare meglio e spendere meno.
Uno dei tool più affidabili è senz’altro quello di Ristrutturare-Casa, che spicca per la rapidità e la precisione.
Vuoi installare una vasca idromassaggio da esterno? Chiedi i preventivi e realizza il tuo sogno… Risparmiando!