Ascensore esterno: prezzi e preventivi online

Ascensore esterno: prezzi e preventivi online

 

L’installazione dell’ascensore esterno è considerata come l’ultima spiaggia, una soluzione obbligata all’impossibilità di installare un ascensore interno. Allo stesso tempo, se si scelgono i modelli e soprattutto gli installatori giusti, è un’opportunità per conferire personalità all’edificio, per migliorarne l’aspetto.

 

L’ostacolo principale, però, è sempre lo stesso: il costo. Dunque, vale la pena chiedersi: quanto costa l’installazione dell’ascensore esterno? Il confronto tra i preventivi consente di ridurlo? Rispondiamo alle domande nella guida che segue, inserendo anche molte informazioni utili dal punto di vista tecnico ed edilizio.

 

 

Quando è utile installare l’ascensore esterno?

 

L’installazione dell’ascensore esterno è richiesta soprattutto quando si verificano condizioni specifiche. Ecco una panoramica.

 

  • Non c’è spazio per l’ascensore interno: in molti edifici, soprattutto quelli storici o di vecchia costruzione, lo spazio per un ascensore interno può essere limitato o inesistente. In questi casi, l’installazione di un ascensore esterno rappresenta la soluzione ideale per garantire l’accessibilità ai piani superiori senza dover intervenire strutturalmente all’interno dell’edificio.

 

  • Gli altri condomini si oppongono all’installazione di un ascensore interno: quando vi è disaccordo tra i condomini, la scelta di un ascensore esterno può essere meno invasiva e visivamente meno impattante. Inoltre, un ascensore esterno può essere installato con meno modifiche alla struttura comune, riducendo la necessità di approvazioni da parte di tutti i residenti.

 

  • Volontà di migliorare il valore dell’immobile: un ascensore esterno può aumentare significativamente il valore di un immobile, migliorandone l’accessibilità e l’attrattiva per futuri acquirenti o locatari, soprattutto in edifici a più piani. I motivi sono due: assicura l’accesso per persone anziane o con disabilità; aumentano il decoro dell’edificio (se l’ascensore è di design).

 

Quali sono le tipologie di ascensori esterni?

 

Il primo passo per maturare una significativa consapevolezza circa i prezzi dell’ascensore esterno consiste nel conoscere le varie tipologie a disposizione. Escludendo dall’analisi la questione dei materiali, e assumendo come criterio principale il meccanismo di alimentazione, le tipologie sono due.

 

  • Ascensore esterno oleodinamico: questa tipologia di ascensore esterno utilizza un sistema idraulico per il sollevamento. Il movimento è generato da un pistone che spinge la cabina verso l’alto, mentre la discesa avviene per gravità controllata. È adatto per edifici di altezza moderata, fino a 5-6 piani, poiché il sistema idraulico ha limiti di altezza per via della pressione necessaria. Offre un funzionamento silenzioso e fluido, ma può risultare meno efficiente rispetto ad altre tecnologie su lunghe distanze.

 

  • Ascensore esterno a motore elettrico: gli ascensori a motore elettrico sono alimentati da un motore che aziona una puleggia collegata a funi o cavi, sollevando la cabina. Sono ideali per edifici alti e possono coprire grandi distanze senza perdere in efficienza. Questo sistema è più veloce e consuma meno energia rispetto agli ascensori oleodinamici. Tuttavia, richiede maggiore manutenzione e un vano tecnico per ospitare il macchinario.

 

Si potrebbero impiegare come criteri il design, i materiali, la lunghezza del tragitto, le dimensioni (sostanziale è in questo caso la differenza tra ascensore standard o mini) ma questi incidono solo relativamente sulla questione dei prezzi.

 

Quanto costa il montaggio dell’ascensore esterno?

 

La verità è che installare un ascensore esterno costa parecchio. Si parla di almeno una decina di migliaia di euro, salvo eccezioni (leggasi: mini-ascensori). La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, la spesa viene divisa tra più persone, visto che l’elemento è chiamato a servire un intero condominio o un intero palazzo.

 

Di seguito, una tabella che discrimina tra le varie tipologie.

 

Tabella dei prezzi ascensore esterno

 

Il seguente listino prezzi è del tutto indicativo. Per un’analisi su misura del progetto, si consiglia di contattare le aziende specializzate e gli ascensoristi di zona.

 

Elemento / Prestazione Prezzo
Ascensore esterno mini (max 150 kg di portata) 8000 – 15000 €
Ascensore esterno in vetro standard 15000 – 25000 €
Ascensore standard oleodinamico 10000 – 18000 €
Ascensore standard elettrico 15000 – 25000 €
Permessi e oneri burocratici 1000 – 3000 €
Montaggio dell’ascensore 2000-5000 €

 

 

Ascensore esterno: da cosa dipendono i costi?

 

I prezzi sono molto variabili, come abbiamo visto. Questi dipendono da molti fattori. Ecco una panoramica, in ordine di influenza.

 

  • Tipologia: il tipo di ascensore scelto influisce notevolmente sul costo complessivo. Gli ascensori oleodinamici tendono ad avere un costo iniziale più basso rispetto a quelli a motore elettrico, ma richiedono più manutenzione e consumano più energia nel tempo. Gli ascensori elettrici, d’altra parte, sono più costosi all’inizio, ma offrono prestazioni migliori, soprattutto per edifici con più piani.

 

  • Numero di piani: il numero di piani da servire è un fattore importante nel prezzo. Un ascensore che copre due o tre piani avrà un costo inferiore rispetto a uno che deve raggiungere sei o sette piani. Più piani comportano una maggiore lunghezza delle funi, una struttura più complessa e un motore più potente, tutti elementi che incidono sul prezzo finale.

 

  • Dimensioni: le dimensioni della cabina dell’ascensore influenzano direttamente il costo. Un ascensore con una cabina più grande richiede un motore più potente e una struttura di supporto più robusta, aumentando i costi di progettazione, installazione e manutenzione. Le dimensioni della cabina sono spesso determinate dalle esigenze di utilizzo, come il trasporto di carichi pesanti o di persone in sedia a rotelle.

 

  • Materiali: I materiali utilizzati per la struttura esterna e la cabina dell’ascensore incidono sul prezzo. L’acciaio inossidabile, il vetro temperato o altri materiali di alta qualità comportano costi superiori rispetto alle alternative più economiche, ma offrono una maggiore resistenza e un design più elegante e durevole nel tempo.

 

Ascensore esterno: normative e permessi

 

La normativa disciplina soprattutto le dimensioni dell’ascensore esterno. O, per meglio dire, le dimensioni minime. Per esempio, la cabina deve misurare almeno 130 x 95 cm, se l’elemento è vincolato all’attività residenziale. Inoltre, le porte devono avere una luce di almeno 80 cm. 

 

Sono previste soglie minime anche per quanto concerne la portata. Se l’ascensore è standard (dunque non “mini”) deve avere una portata di 480 kg e una capienza di 6 persone.

 

E per quanto concerne i permessi? La questione in questo caso è abbastanza ingarbugliata. A fare fede, le disposizioni esplicite delle amministrazioni locali o, addirittura, i pronunciamenti del TAR. Nella maggior parte dei casi, è necessaria la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

 

Si tratta di un permesso intermedio, dal costo di 2-3mila euro (compresa la parcella del tecnico), svincolata al parere esplicito dell’ente per l’inizio dei lavori.

 

Perché conviene confrontare i preventivi?

 

Come abbiamo visto, i prezzi degli ascensori esterni sono mediamente alti. Per fortuna, sono anche variabili. Soprattutto, lo sono anche all’interno della singola categoria.

 

Ciò significa che è possibile risparmiare, individuare un’impresa o un fornitore meno costoso di altri.

 

Come fare? Ovviamente, confrontando le offerte delle migliori aziende del settore. Questa pratica permette di farsi un’idea dei prezzi di mercato e di individuare l’opzione più conveniente.

 

Agire manualmente, bussando alla porta di questa o quell’impresa per contattare l’ufficio commerciale, è però molto complicato.

 

Meglio fare riferimento ai tool di richiesta preventivi online, come questo di Ristrutturare-Casa, che gratuitamente ti fornisce gratis fino a 4 preventivi omogenei e pronti all’analisi.

 

Se stai pensando di installare un ascensore esterno, ti bastano un paio di clic per dare avvio al progetto potendo contare su un significativo risparmio.

 

Lascia un commento