Lavori in cartongesso: costi e preventivi online

Lavori in cartongesso: costi e preventivi online

 

In questa guida forniamo una stima accurata dei prezzi per i lavori in cartongesso, distinguendo tra le varie tipologie e offrendo a latere informazioni di carattere tecnico ed edilizio.

 

I lavori in cartongesso sono sempre più richiesti. D’altronde, parliamo di un materiale versatile, facile da gestire, in grado di esprimere alcune proprietà non da poco sia sul piano strutturale che termico.

 

Dunque, vale la pena approfondire la questione, focalizzandoci però sui prezzi (tipologia per tipologia) e sulle tecniche per risparmiare le quali, come sempre, vedono come protagonisti i preventivi.

 

 

Lavori in cartongesso: una panoramica

 

Per comprendere il valore dei lavori in cartongesso, e spiegare così il loro successo, è bene fare il punto sulle caratteristiche e sui vantaggi di questo materiale.

 

Il cartongesso è composto principalmente da un’anima di gesso pressata tra due fogli di cartone molto spesso. Il gesso viene cotto e macinato per ottenere una polvere fine che viene poi mescolata con acqua per creare una pasta. Questa pasta viene colata tra i fogli di cartone e compressa per formare una lastra uniforme. Una volta asciugata, la lastra di cartongesso diventa rigida e resistente, pronta per essere utilizzata in costruzioni edilizie.

 

Il cartongesso è apprezzato per i vantaggi che garantisce in ambito edilizio.

 

  • Versatilità: il cartongesso è estremamente versatile e può essere utilizzato per creare molte opere. Può essere facilmente tagliato e modellato per adattarsi a diverse esigenze progettuali; dunque, è adatto tanto per le ristrutturazioni quanto per le nuove costruzioni.

 

  • Facilità di installazione: il cartongesso è leggero e facile da maneggiare, il che lo rende semplice e rapido da installare. Può essere fissato a strutture in legno o metallo con chiodi o viti e richiede meno tempo e manodopera rispetto ad altri materiali da costruzione.

 

  • Isolamento termico e acustico: il cartongesso offre buone proprietà di isolamento termico e acustico, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo. Alcune tipologie specifiche, come il cartongesso fonoassorbente, sono progettate per massimizzare queste caratteristiche.

 

  • Sostenibilità: il cartongesso è un materiale ecologico, in quanto in gran parte riciclabile e prodotto con materiali naturali.

 

Tabella dei prezzi lavori in cartongesso

 

Prestazione Prezzo €/mq
Controsoffitto in cartongesso 18-35
Parete in cartongesso 27-45
Parete isolante termica-acustica 33-45
Parete anti-umidità 17-35
Parete ignifuga 39-50

 

 

Lavori in cartongesso: cosa si può fare

 

Quando si parla di lavori in cartongesso, a salire in cattedra è il concetto di versatilità. Infatti, con il cartongesso è possibile realizzare molte opere. Ecco una panoramica delle più richieste.

 

  • Pareti in cartongesso: pareti interne leggere e facili da installare, ideali per creare nuove stanze, separare ambienti o nascondere impianti e cablaggi. Le superfici possono essere rifinite con pittura, carta da parati o altri rivestimenti decorativi.

 

  • Controsoffitti: questi elementi in cartongesso servono ad abbassare l’altezza di una stanza, migliorare l’acustica o nascondere impianti di illuminazione, condizionamento o tubature. Consentono la creazione di design complessi e soluzioni estetiche funzionali.

 

  • Divisori: il cartongesso è ideale per creare divisori interni flessibili, che possono essere eretti rapidamente e, se necessario, rimossi o riposizionati facilmente. Possono ospitare porte, finestre o pannelli di vetro.

 

  • Rivestimenti di pareti esistenti: migliorano l’isolamento termico e acustico o rinnovano l’aspetto di una stanza. Possono essere decorati con materiali come piastrelle, legno o pietra, e offrono numerose possibilità di personalizzazione.

 

Quali sono le tipologie di cartongesso?

 

Si fa presto a dire cartongesso. In realtà, esistono svariate tipologie, le quali si caratterizzano per una funzione specifica (oltre che aggiuntiva).

 

  • Cartongesso semplice: è la tipologia di base, costituita da un nucleo di gesso pressato tra due strati di cartone. Questo tipo di cartongesso è adatto per la maggior parte delle applicazioni interne, come pareti divisorie e soffitti in ambienti asciutti. Viene utilizzato principalmente in abitazioni e uffici per realizzare strutture leggere e facili da realizzare.

 

  • Cartongesso fonoassorbente: questo tipo di cartongesso ha uno strato interno speciale che migliora l’isolamento acustico. È progettato per ridurre la trasmissione del suono tra gli ambienti; dunque, è ideale per le stanze che richiedono una maggiore privacy acustica, come sale conferenze, home theater, studi di registrazione o camere da letto.

 

  • Cartongesso antiumido: questo cartongesso ha un rivestimento speciale che lo rende resistente all’umidità. È particolarmente indicato per l’uso in ambienti umidi come bagni, cucine e cantine, dove l’esposizione all’acqua o all’umidità potrebbe danneggiare materiali ed elementi.

 

  • Cartongesso termoisolante: questo cartongesso ha uno strato aggiuntivo di materiale isolante, come polistirene o lana minerale, che migliora l’efficienza energetica degli edifici. Questo strato aggiuntivo riduce la dispersione termica, contribuendo a mantenere una temperatura interna costante. Viene utilizzato principalmente per pareti esterne, soffitti e sottotetti, soprattutto in ambienti soggetti a variazioni termiche significative, garantendo un miglior comfort abitativo e risparmi sui costi di riscaldamento e raffreddamento.

 

  • Cartongesso ignifugo: contiene additivi che migliorano la resistenza al fuoco e rallentano la propagazione delle fiamme. Viene utilizzato in ambienti dove la sicurezza antincendio è fondamentale, come scale di emergenza, locali tecnici ed edifici pubblici.

 

Perché rivolgersi a un cartongessista professionista?

 

Rivolgersi a un esperto per i lavori in cartongesso è fondamentale, se si vuole ottenere un risultato professionale e duraturo.

 

Molti credono che lavorare con il cartongesso sia un’operazione semplice e alla portata di tutti, ma la realtà è spesso diversa. Il cartongesso, pur essendo un materiale versatile, richiede una precisione e una competenza specifica che non si possono improvvisare. Anche azioni all’apparenza banali, come il taglio e l’installazione, possono rivelarsi più difficili del previsto, soprattutto quando si tratta di ottenere finiture perfette, evitare crepe o dislivelli, o quando ci si trova a lavorare su superfici irregolari.

 

Un altro aspetto cruciale è la scelta della tipologia di cartongesso più adatta alle esigenze specifiche. Esistono diverse varianti, come il cartongesso fonoassorbente, anti umidità o ignifugo, ognuna con caratteristiche tecniche precise. Senza una consulenza qualificata, si rischia di utilizzare materiali non idonei, compromettendo così la funzionalità e la sicurezza dell’intervento.

 

Infine, va detto che il gioco vale la candela. Il fai da te fa risparmiare, ma espone a molti rischi. Rivolgersi a un professionista è più sicuro, e non costa poi molto. Insomma, si tratta di un investimento che vale la pena di fare.

 

Lavori in cartongesso: l’importanza dei preventivi

 

I lavori in cartongesso, lo abbiamo visto, non costano poi molto. Di certo, sono più convenienti dei lavoratori in muratura. Allo stesso tempo, esiste un ampio margine per risparmiare ancora. Come fare? Brandendo con intelligenza l’unica vera arma a disposizione del consumatore: il preventivo.

 

Il consiglio è di chiedere preventivi a più imprese e/o professionisti, confrontarli e individuare quello più conveniente. È bene non farlo manualmente, interloquendo con i responsabili dell’impresa o con i lavoratori, in quanto ciò costa troppo tempo e fatica.

 

È più intelligente fare riferimenti ai tool di richiesta preventivi come quello gestito da noi di Ristrutturare-Casa che rilascia preventivi quasi nell’immediato, e in una forma omogenea, facilitando l’analisi comparata.

 

Prova ora il servizio gratuito di preventivi online per lavori in cartongesso e guadagnati l’occasione di un corposo risparmio.

Lascia un commento