Come scegliere le piastrelle per pareti e pavimenti

Come scegliere le piastrelle per pareti e rivestimenti.

Cotto, maiolica, grès, klinker, ceramica, marmo e persino vetro, cuoio e metalli, il ventaglio di scelta per il rivestimento di pareti e pavimenti è davvero ampio pur rimanendo nell’ambito della tecnica di posa da piastrella.     Se aggiungiamo anche l’aspetto decorativo (colori, finitura), diventa difficile scegliere: la decisione è influenzata certamente dalla robustezza e … Leggi tutto

La maiolica in edilizia: usi e caratteristiche

La maiolica in edilizia: tutti i suoi usi e le sue caratteristiche.

Se ami esaltare il gusto italiano non potrai non includere la maiolica nella tua casa. La maiolica, dunque, è fondamentalmente terracotta smaltata e decorata e successivamente ricotta. Le piastrelle così prodotte vengono arricchite da particolari decorazioni eseguite a mano che le rendono uniche e preziose.     La maiolica in edilizia: usi e caratteristiche Le … Leggi tutto

La lana di roccia in edilizia: usi e caratteristiche

Usi e caratteristiche della lana di roccia in edilizia.

La lana di roccia è un materiale edile che si presta a innumerevoli utilizzi: tra i suoi punti di forza, non si può non citare l’enorme capacità isolante e fonoassorbente.     Particolarmente indicata per chi desidera ottenere un effetto naturale e sfruttare un materiale ecocompatibile, la lana di roccia è un silicato amorfo che … Leggi tutto

Ristrutturare un bagno cieco: soluzioni e consigli

  Ristrutturare un bagno cieco pone in essere sfide che spesso vanno oltre quelle imposte dai bagni “normali”.     Ovviamente, a incidere sono le peculiarità di questa tipologia di locale. Dunque vale la pena affrontare il tema a 360 gradi, parlando delle difficoltà connesse alla gestione dei bagni ciechi nonché degli interventi specifici e … Leggi tutto

Come progettare una casa di campagna?

I nostri consigli su come progettare una casa di campagna.

La casa di campagna deve essere un luogo affascinante, rilassante, in cui poter staccare dalla città. Nessun rumore molesto, a contatto con la natura: la possibilità di fare lunghe camminate e di godere delle belle giornate al sole. Ma come progettare una casa di campagna? Quali fattori valutare per renderla perfetta? Qualche consiglio prezioso.   … Leggi tutto

Recupero del sottotetto: come fare e cosa sapere

Cosa sapere e come fare per il recupero e la ristrutturazione del sottotetto.

Il recupero del sottotetto è una pratica che consente di ristrutturare il sottotetto modificandone la funzione. E’ un’idea ingegnosa per riutilizzare questo importante elemento architettonico e incidere positivamente sull’esperienza abitativa. Attorno a questo intervento gravitano però alcuni fraintendimenti, soprattutto in merito alla normativa.     Perché recuperare il sottotetto? Il recupero del sottotetto è uno … Leggi tutto

Come progettare un soppalco?

La nostra guida su come progettare un soppalco.

Stai cercando di recuperare spazio per la tua abitazione? Sì, scegliere di includere e progettare un soppalco ridefinisce magicamente l’assetto della casa. Questo attraverso la grazia salvifica che si viene a creare con i piccoli spazi! Leggi la nostra guida per sapere tutto sulla progettazione del mezzanino: la vita su due livelli non è mai … Leggi tutto

Come tinteggiare l’esterno di una casa?

Una nuova verniciatura ha il potere di trasformare totalmente l’aspetto della tua casa in meno tempo e con meno soldi di qualsiasi altro progetto di ristrutturazione. Tinteggiare non è solo un vezzo per chi vuole cambiare stile. Una tinta, buona e funzionale, protegge dal sole, dal vento, dalla neve e dalla pioggia.     In … Leggi tutto

Pratiche catastali: cosa sono e come gestirle

Tutto quello che si deve sapere sulle pratiche catastali: cosa sono e come gestirle.

Le pratiche catastali rappresentano un aspetto ricorrente del rapporto tra il cittadino e il catasto o, più in generale, tra l’individuo e il comparto burocratico, almeno in ambito edilizio. In questo articolo approfondiamo la questione, che è molto corposa e presenta tratti di complessità superiori alle attese.     Una definizione di pratica catastale Per … Leggi tutto

Come progettare la ristrutturazione del bagno

I nostri consigli su come progettare la ristrutturazione del bagno.

Come progettare la ristrutturazione del bagno? E’ una domanda che molti si pongono. D’altronde, il bagno è uno dei locali più importanti della casa, e dal punto di vista funzionale e dal punto di vista dell’esperienza abitativa. E’ il luogo dell’igiene personale, ovviamente, ma anche il luogo del relax.     Dunque, vi è l’esigenza … Leggi tutto

I sistemi di sicurezza passiva per la casa

I sistemi di sicurezza passiva per la casa sono degli ottimi deterrenti. Qui l'installazione di una porta blindata.

I sistemi di sicurezza passiva rappresentano uno strumento di difesa dai tentativi di violazione del domicilio. Si contrappongono ai sistemi di sicurezza attivi per le caratteristiche e gli scopi, nonché per la “tecnologia” coinvolta.     La necessità di impostare dei sistemi di sicurezza passiva è oggi più sentita che mai. Infatti, benché non in … Leggi tutto

Come progettare un giardino?

Tutte le indicazioni di Ristrutturare-casa.org su come progettare un giardino.

Come progettare un giardino, quali sono i fattori da considerare per renderlo unico, particolare e rilassante? Avere un salotto verde all’aperto è il sogno di ciascuno di noi: oltre ad avere un’importanza estetica decisiva, il giardino è il luogo in cui possiamo staccare la mente e rilassarci. Qualche consiglio sull’illuminazione, le piante e l’irrigazione.   … Leggi tutto

Calcoli strutturali: cosa sono, quando servono, chi li fa

La nostra guida completa sui calcoli strutturali: chi li fa, quanto costano e cosa sono.

I calcoli strutturali, detti nel loro complesso “analisi strutturali”, disegnano un’attività fondamentale nell’edilizia. In alcuni casi sono obbligatori per garantire la stabilità e la funzionalità delle costruzioni.     Ne parliamo qui, fornendo una definizione di calcolo strutturale, elencando i casi in cui è necessario, fornendo un chiarimento circa le figure deputate o abilitate alla … Leggi tutto

Come progettare una camera da letto

Se stai ristrutturando casa e vuoi scoprire come progettare una camera da letto, eccoti qualche indicazione per cominciare bene.     Quando si tratta di design per una camera da letto, bisogna creare il perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Dall’illuminazione ai colori della vernice fino alle opzioni di arredo, eccoti tutti i suggerimenti del … Leggi tutto

Ristrutturazioni chiavi in mano: perché convengono

Una guida sulla convenienza delle ristrutturazioni chiavi in mano.

Con l’espressione ristrutturazioni chiavi in mano si intendono interventi complessivi sui locali tali da soddisfare tutte le esigenze di manutenzione, di riparazione e di rifacimento. Non di rado vengono offerte sotto forma di “pacchetti”, a prezzo fisso.      Molto spesso, rappresentano la punta di diamante delle offerte delle imprese edili, il servizio che viene … Leggi tutto

Le Voci di un Preventivo per la Ristrutturazione di Casa

La predisposizione di un preventivo per la ristrutturazione di una casa con l'individuazione delle voci che deve contenere.

In questo articolo offriamo un esempio di preventivo per la ristrutturazione di casa. Lo scopo è consentire di familiarizzare con questo importante strumento, il quale ricopre funzioni di controllo, di valutazione e di gestione della spesa.     Nello specifico, elencheremo le voci che, in genere, sono riportate in un preventivo e di conseguenza daremo … Leggi tutto

Cerchiatura finestra: quando serve, quanto costa, permessi richiesti

La cerchiatura di una finestra.

La cerchiatura di una finestra è un intervento che si rende spesso necessario per poter installare una finestra ex novo e garantire il rispetto dei requisiti di sicurezza dell’edificio.     E’ un intervento molto più complesso di quello che sembra, che richiede maestranze e competenze specifiche. Ne parliamo in questo articolo, offrendo una panoramica … Leggi tutto

Conformità catastale: cos’è, quando è obbligatoria, come ottenerla

Conformità catastale

Quello della “conformità catastale” è un concetto fondamentale, soprattutto nell’ambito della compravendita degli immobili. Da esso dipende la validità degli atti, dal momento che in sua assenza la vendita può essere dichiarata nulla. E’ uno strumento complesso, che si inserisce nello spinoso tema della tutele del compratore, fino a toccare quello, ancora più decisivo, degli … Leggi tutto

Voltura catastale: cos’è e come farla

Voltura catastale

La voltura catastale è una pratica fondamentale in caso di passaggio di proprietà di un immobile o di diritti reali dello stesso. E’ una pratica all’apparenza non così complicata ma che può esporre a errori di tipo formale. Ne parliamo in questo articolo, specificando quando va realizzata, quali sono le figure deputate all’esecuzione della pratica … Leggi tutto

Mutuo per ristrutturare casa, conviene?

mutuo per ristrutturare casa

Ristrutturare casa è sicuramente un bell’impegno, specie se magari siete già stremati dalle ricerche perché la casa in questione l’avete appena comprata. La ristrutturazione, a seconda dei casi, potrà essere radicale oppure molto modesta, ma in ogni caso bisognerà dire addio a un bel po’ di soldi. Ma come fare se questi soldi proprio non … Leggi tutto

Accorpamento catastale: cos’è, quando può essere realizzato, quanto costa

Accorpamento catastale

L’accorpamento catastale – chiamato ufficialmente accatastamento unico – è un’opportunità che consente di mettere ordine tra i propri possedimenti immobiliari e, soprattutto, permette di acquisire alcuni benefici fiscali e burocratici.     Ne parliamo in questo articolo, offrendo una panoramica di questa interessante possibilità, descrivendo i casi in cui può essere caldeggiata, le procedure per … Leggi tutto

Agibilità e abitabilità: obblighi, caratteristiche e differenze

Agibilità e abitabilità: facciamo chiarezza su questi certificati.

Agibilità e abitabilità: due termini attorno ai quali gravitano molti dubbi. Due concetti che hanno generato, nel corso degli anni, una certa confusione. Il merito, anzi, la responsabilità di ciò è sicuramente e i cambiamenti apportati dal legislatore, che qualche anno fa ha inteso puntare su una semplificazione radicale dei certificati, andando spesso contro l’immaginario … Leggi tutto

Certificato di conformità dell’impianto termico: cos’è, quando è obbligatorio, come ottenerlo

Schema di un impianto termico per cui si è richiesto il certificato di conformità.

In questo articolo parliamo del certificato di conformità dell’impianto termico, un documento a volte obbligatorio, e che spesso impatta sulla commerciabilità di un immobile.      Forniremo una definizione chiara di certificato di conformità per l’impianto termico, illustreremo i casi in cui è obbligatorio e descriveremo il rapporto con un altro documento, all’apparenza simile se … Leggi tutto

Attestato di Qualificazione Energetica: cos’è, a cosa serve, chi lo elabora

L'Attestato di Qualificazione Energetica riguarda le prestazioni energetiche di interi edifici.

L’Attestato di Qualificazione Energetica è un documento di fondamentale importanza, necessario per svolgere alcune operazioni riguardanti gli immobili. Attorno a questo insostituibile strumento gravitano però alcuni pregiudizi e svariati dubbi, soprattutto in relazione a un documento molto simile e, a dire il vero, più familiare al cittadino medio: l’Attestato di Prestazione Energetica.     In … Leggi tutto

Attestato di Prestazione Energetica: a cosa serve, chi lo redige

Uno schema che rappresenta le caratteristiche di un Attestato di Prestazione Energetica.

In questo articolo forniamo un’ampia panoramica sull’Attestato di Prestazione Energetica, altrimenti detto semplicemente APE. Si tratta di un documento fondamentale, sia dal punto di vista informativo che operativo. Senza l’APE, infatti, sono precluse molte operazioni.     Qui di seguito daremo una definizione chiara ed esaustiva dell’APE, illustreremo gli elementi che contiene, elencheremo le casistiche … Leggi tutto

Ristrutturazione con ditta edile vs fai da te: come scegliere?

    Vorresti ristrutturare casa? Prima o poi questo è un passaggio obbligato nella storia di una unità abitativa. Dovrai concentrarti su una ridefinizione dello spazio ed un nuovo design. A seconda dei lavori di ristrutturazione che intendi fare, devi considerare che i materiali e la manodopera sono i due principali fattori economici che hanno … Leggi tutto

Quali tasselli per i forati: chimici o tradizionali?

Quali tasselli per i forati.

I tasselli sono elementi comunemente usati per il fissaggio, in quanto resistenti ai carichi e duraturi. In questa guida analizzeremo le tipologie di tasselli in commercio, soffermandoci sulle diverse caratteristiche. In particolare risponderemo al comune dubbio relativo a quali tasselli usare su pareti in mattoni forati e friabili: meglio i tasselli in plastica / metallo, … Leggi tutto

Controsoffitto: caratteristiche, materiali e tipologie

Controsoffitto con faretti

Il controsoffitto è un’opera edile tra le più richieste in assoluto. Infatti, assolve ad alcune funzioni fondamentali, non richiede grandissime spese, si caratterizza per una certa facilità di posa.     L’argomento è più complesso di quanto possa sembrare, anche perché esistono varie tipologie di controsoffitto (ciascuna delle quali serve a uno specifico scopo) e … Leggi tutto

Rendering di interni: una risorsa insostituibile per chi vuole ristrutturare casa

Rendering di Interni

Il rendering di interni è una risorsa molto utile per chiunque voglia ristrutturare casa e desideri esercitare un pieno controllo sul progetto. Si tratta di una evoluzione in senso tecnologico del classico disegno tecnico, e dell’utilizzo di software anche molto complessi     Ne parliamo in questo articolo, offrendo una panoramica del rendering interni, illustrando … Leggi tutto

Progetto ristrutturazione casa: perché dev’essere redatto, come rapportarsi con il tecnico

Progetto ristrutturazione casa

Il progetto di ristrutturazione per una casa è una risorsa fondamentale tanto per il proprietario quanto per gli esecutori dei lavori. Purtroppo, è anche una risorsa trascurata, percepita spesso come un inutile orpello, costoso e in grado solo di far perdere tempo.     In realtà, nella maggior parte dei casi, rinunciare al progetto ristrutturazione … Leggi tutto

Preventivo ristrutturazione casa: come richiederlo

il preventivo per la ristrutturazione di una casa è uno strumento essenziale.

Il preventivo per la ristrutturazione di casa è uno strumento fondamentale per chiunque voglia commissionare interventi edilizi per la propria abitazione. Vanta numerosi usi applicativi, alcuni dei quali non sono affatto scontati. Ne parliamo in questo articolo, offrendo una panoramica del preventivo, descrivendo i tanti utilizzi che se ne possono fare, fornendo indicazioni per brandire … Leggi tutto

Edilizia libera: tutte le attività ammesse

Edilizia libera: l'elenco delle attività ammesse.

Il concetto di edilizia libera è entrato relativamente di recente nell’ordinamento italiano. Per la precisione è stato introdotto nel 2001, anno in cui il legislatore è intervenuto in maniera radicale  sul tema dei titoli abilitativi, caratterizzato da sempre da una certa confusione.     E’ grazie allo strumento dell’edilizia libera che oggi la realizzazione di … Leggi tutto

Variazione catastale: cosa è e quando serve

Quando la proprietà di un immobile è soggetta ad alcuni cambiamenti o modifiche, è necessario effettuare una specifica comunicazione all’Agenzia delle Entrate denominata “variazione catastale”.     Ciò è necessario per evitare di incorrere in sanzioni o multe, ed è importante che questa modifica venga presentata da un tecnico esperto nel settore. Vediamo quindi chi … Leggi tutto

Ristrutturare casa di 70 mq: gli interventi più richiesti e qualche consiglio

Ristrutturare casa di 70 mq.

Ristrutturare casa di 70 metri quadri: un’esigenza che riguarda molti proprietari di abitazione. Infatti, specie nel grande città, gli immobili si aggirano per la maggior parte intorno a questa metratura.     La ristrutturazione di una casa di questa grandezza è soggetta ad alcune dinamiche specifiche, che spesso il proprietario di casa non conosce. Una … Leggi tutto

Ristrutturare casa tempistiche: quali sono, come accorciarle

  Ristrutturare casa tempistiche. Un argomento che genera molta ansia. È proprio questo uno dei più grandi timori legati alla ristrutturazione: che gli interventi si prolunghino per molto tempo, con tutto ciò che ne consegue in termini di disagio. Questa preoccupazione è più forte se, ovviamente, l’immobile ristrutturato è in realtà una casa di abitazione. … Leggi tutto

Planimetria catastale: cosa è e quando serve

Planimetria catastale: cosa è e quando serve.

La planimetria catastale è una sorta di mappa o disegno tecnico che evidenzia le caratteristiche di un immobile e che viene redatta in genere in scala 1:200.     Dalle informazioni che emergono da questa mappa – che deve essere redatta da un professionista del settore – possiamo desumere altre informazioni importanti riguardo l’unità immobiliare … Leggi tutto

Ristrutturare casa quale riscaldamento: 5 soluzioni da valutare

Ristrutturare casa quale riscaldamento

Ristrutturare casa: quale riscaldamento? Se lo chiede chi, magari dopo qualche riflessione e un’attenta analisi costi benefici, ha deciso finalmente di intervenire per efficientare il sistema di riscaldamento.     Rispondere alla domanda è però più complesso di quanto si possa immaginare, dal momento che le soluzioni percorribili sono molte, e tutte presentano dei pregi … Leggi tutto

Ristrutturare una casa buia: come restituire luminosità all’abitazione

Consigli su come ristrutturare una casa buia.

Ristrutturare una casa buia è un’esigenza di molti. Il patrimonio urbanistico italiano, infatti, è abbastanza “antico”. La maggior parte degli immobili sono stati costruiti intorno agli anni ‘60 e ‘70, epoca in cui il tema della luminosità era meno sentito rispetto a oggi. Sicché molti proprietari si ritrovano a vivere in abitazioni scarsamente illuminate, avvertendo … Leggi tutto

Ristrutturare una casa piccola: problemi, consigli e soluzioni

Ristrutturare una casa piccola richiede alcune accortezze.

Cosa significa veramente ristrutturare una casa piccola? In realtà gli interventi sulle abitazioni di dimensioni ridotte pongono in essere esigenze particolari, che in alcuni casi richiedono un grado di attenzione superiore e un’attività di progettazione complessa. Ne parliamo in questo articolo, fornendo una panoramica dei problemi che chi vuole ristrutturare casa una casa piccola deve … Leggi tutto

Ristrutturare casa in centro storico: come fare

ristrutturare casa in un centro storico richiede attenzioni particolari.

Ristrutturare casa in centro storico è una eventualità che capita abbastanza di frequente. Infatti, in Italia è elevata la percentuale di urbanizzazione, sicché buona parte del patrimonio edilizio è sito nelle città. Di questo, una porzione rilevante è situato a sua volta nei centri storici.     La questione è spinosa, dal momento che gli … Leggi tutto

Ristrutturare casa al mare: come farlo e quanto costa

Ristrutturare casa al mare: un buon modo per non dover più andare in albergo.

Ristrutturare casa al mare, una esigenza più diffusa del previsto. Quello italiano è notoriamente un popolo di proprietari di casa, l’80% ha almeno un’abitazione. Ciò significa che è comunque ampia la quota di coloro che di case ne ha hanno due. I più fortunati ce l’hanno al mare, dunque non devono stare troppo a pensare … Leggi tutto